Search result
Bologna : Il Mulino, 1994
Abstract: L'A. MOSTRA COME IL CAPITALISMO HA COSTRUITO TEMPO E MERCATO, ABITUDINI DI LAVORO E ABITI MENTALI; IN CHE MODO I PROTAGONISTI DELL'IMPRESA - IMPRENDITORI, OPERAI, IMPIEGATI, MANAGER, QUADRI - COOPERANO ALLA PRODUTTIVITà NONOSTANTE I CONFLITTI; CHE COSA SONO OGGI LA MANCANZA DI LAVORO E LA RICERCA DELL'IMPIEGO, LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI E LE RELAZIONI INDUSTRIALI; A QUALI RAPPRESENTAZIONI SOCIALI DANNO LUOGO GLI ORARI DI LAVORO O IL CONFLITTO "TERZIARIO"; E COME CAMBIANO I PROFILI, I ...; [Read more...]
Milano : Multhipla Edizioni, 1979
Abstract: NELLA PRIMA PARTE DELL'INTERVISTA, PARTENDO DALLE POLEMICHE SULL'OPERAIO SOCIALE, L'A. ANALIZZA L'ORIGINE DELL'OPERAISMO E IL SUO SVILUPPO DALLA FINE DEGLI ANNI CINQUANTA ALLA CRISI DEI GRUPPI. NELLA SECONDA PARTE L'A. COGLIE GLI ASPETTI QUALITATIVAMENTE NUOVI DELLO SCONTRO DI CLASSE NEGLI ANNI SETTANTA CHE SEGNANO LA CRISI DELL'AUTONOMIA DELL'OPERAIO MASSA E CHE SCOPRONO I LIMITI DELLE CATEGORIE OPERAISTE. L'ULTIMO CAPITOLO DELL'INTERVISTA è DEDICATO ALLA CENTRALITà DELL'OPERAIO SOCIA ...; [Read more...]
Milano : F. Angeli, 1984
Abstract: IL VOLUME OFFRE DELLE INFORMAZIONI SUL PENSIERO DEGLI OPERAI DELL'INDUSTRIA SU ALCUNE QUESTIONI DEL LAVORO E DELLA SOCIETà ITALIANA. I DATI PROVENGONO DA UN'INDAGINE PROMOSSA DA IL SOLE - 24 ORE E CONDOTTA DALL'ISTITUTO DOXA AL FINE DI CONOSCERE GLI ORIENTAMENTI REALI DEL MONDO DEL LAVORO. I DATI SONO TRATTI DA UN CAMPIONE RAPPRESENTATIVO DELL'INTERO MONDO OPERAIO, OCCUPATO IN AZIENDE INDUSTRIALI SIA PUBBLICHE CHE PRIVATE, GRANDI E MEDIO-PICCOLE, METALLURGICHE, EDILI, TESSILI. I TEMI T ...; [Read more...]
Padova : Marsilio, 1976
Abstract: LA NECESSITà DI ALLARGARE IL FRONTE DELLA LOTTA ANTIFASCISTA, INIZIANDO UN PROCESSO DI DISTACCO DELLE CLASSI MEDIE DALL'ASSERVIMENTO AL FASCISMO, Dà ORIGINE FRA I SOCIALISTI ITALIANI AD UN AMPIO DIBATTITO, ALLA FINE DEGLI ANNI VENTI, SULLE NUOVE ALLEANZE SOCIALI NECESSARIE AI PARTITI DELLA CLASSE PROLETARIA PER ABBATTERE LA DITTATURA E PER COSTRUIRE UNA SOCIETà SOCIALISTA.