Search result
New York : Un, 1962
Abstract: UNA BIBLIOGRAFIA SULL'INDUSTRIA E LA DISTRIBUZIONE COMMERCIALE MONDIALE.
Milano : Comit, 1994
Abstract: IL LAVORO RAPPRESENTA LA CONTINUAZIONE DI DUE PRECEDENTI RICERCHE DELL'A. APPARSE NELLA COLLANA "STUDI E RICERCHE DI STORIA ECONOMICA ITALIANA NELL'ETà DEL RISORGIMENTO". CON "BANCA E INDUSTRIA IN ITALIA 1984 - 1906" E "BANCA E INDUSTRIA IN ITALIA DALLA CRISI DEL 1907 ALL'AGOSTO DEL 1914" L'A. HA PRESO IN ESAME LE VICENDE DELLE GRANDI BANCHE MISTE ITALIANE DALLA COSTITUZIONE NEL 1894 DELLA BANCA COMMERCIALE ITALIANA ALLO SCOPPIO DELLA GRANDE GUERRA. L'A. PASSA ORA A CONSIDERARE L'ESPER ...; [Read more...]
Roma : Assicredito, 1993
Abstract: NELLA PRIMA PARTE DEL VOLUME SONO RACCOLTI GLI ATTI DELLA GIORNATA DI STUDIO ORGANIZZATA A TORINO IL 4 DICEMBRE 1992 IN CUI SONO STATE APPROFONDITE LE TEMATICHE DELLA PARTECIPAZIONE. LA SECONDA PARTE è DEDICATA AD UNA RICERCA TESA ALL'INDIVIDUAZIONE DEI MODELLI PARTECIPATIVI OPERANTI NEGLI ORDINAMENTI ITALIANI E STRANIERI. PARTICOLARI RIFERIMENTI SONO RISERVATI AGLI ASPETTI DEI PROCEDIMENTI DI PARTECIPAZIONE IN ITALIA, DESCRIVENDO PER PAESI COMUNITARI E NON, GLI EFFETTI SOSTANZIALI DEL ...; [Read more...]
Milano : Bci, 1982
Abstract: LA BANCA COMMERCIALE ITALIANA HA INTRAPRESO DA TEMPO UNA STORIA ECONOMICA DELL'ITALIA DAGLI INIZI DEL SETTECENTO ALLA PRIMA GUERRA MONDIALE, IN CUI è MESSA IN EVIDENZA LA FORMAZIONE DELL'AMBIENTE IN CUI SI è POI INSERITO IL RUOLO DELLA BANCA E QUALE PARTE ESSA ABBIA AVUTO NEGLI EVENTI DI TALE PERIODO. L'A. , DOPO AVER PRECEDENTEMENTE TRATTATO IL PERIODO 1894-1906, PASSA ORA A CONSIDERARE IL PERIODO 1907-1914 DIVIDENDO L'ARGOMENTO IN DUE VOLUMI. IL PRIMO VOLUME SI ARTICOLA NEI SEGUENTI ...; [Read more...]
Zurich : Usci, 1921
Abstract: L'ANNO 1920 è IL 51MO DELLA SERIE. DAL 1920 AL 1974 CON IL TITOLO "RAPPORT SUR LE COMMERCE ET L'INDUSTRIE DE LA SUISSE EN..." . DAL 1975/76 AL 1977/78 CON IL TITOLO "RAPPORT ANNUEL DU VORORT A L'ASSEMBLEE DES DELEGUES". DAL 1978/79 AL 1993 CON IL TITOLO "RAPPORT ANNUEL DU VORORT". ULTIMO ANNO POSSEDUTO 1995
Cambridge (Mass.) : Arthur D. Little, 1960
Abstract: The Rome treaty - The ECM as a market - U.S. exports and the ECM - U.S. licensing within the ECM - U.S. direct investment within the ECM - The possible impact of exports from the ECM - Selection of a european country - Cartels - The european common market and the free trade association - Six and seven, or thirteen? - The outlook for the ECM.
Bologna : Il Mulino, 1993
Abstract: LO STUDIO, SVOLTO DAGLI A. TRA IL 1985 E IL 1991, TRATTA DEL SISTEMA FINANZIARIO GIAPPONESE. PARTICOLARE RILIEVO è DATO AL SOSTEGNO DA ESSO FORNITO ALLA COSTRUZIONE DELLA SUPERPOTENZA ECONOMICA DEL GIAPPONE NEI 45 ANNI CHE VANNO DALLA RICOSTRUZIONE POST-BELLICA ALLA LIBERALIZZAZIONE DEI MERCATI FINANZIARI E ALL'ENORME ESPANSIONE DELLA BORSA E AL SUCCESSIVO SGONFIAMENTO DELLA "BOLLA" FINANZIARIA. FA DA SFONDO IL POTERE DELLA BUROCRAZIA E IL SUO RUOLO NEL SOSTENERE E ORIENTARE L'ECONOMIA ...; [Read more...]
Varese : A.I.P.V., [s.d.]
Abstract: LA PUBBLICAZIONE SI INSERISCE NEL PROGRAMMA DI PARTECIPAZIONE A CUI L'UNESCO HA INVIATO LE NAZIONI NELL'AMBITO DEL DECENNIO IDROLOGICO MONDIALE APERTO NEL 1965. LA MANIFESTAZIONE PERSEGUE L'OBIETTIVO DI GIUNGERE A DELINEARE UN QUADRO ESATTO DELLE RISORSE IDRICHE, PER FISSARE LE INIZIATIVE RELATIVE ALLO UTILIZZO E ALLA RAZIONALIZZAZIONE DI ESSE NEL MODO PIù SISTEMATICO.
Milano : F. Angeli, 1987
Abstract: IL RAPPORTO è IL PRIMO DI UNA INIZIATIVA PER LA COSTITUZIONE DI UN OSSERVATORIO SUGLI ANDAMENTI DEL COSTO DEL LAVORO E DELLE RETRIBUZIONI NELL'INDUSTRIA ITALIANA NEGLI ULTIMI DIECI ANNI. LE FONTI STATISTICHE UTILIZZATE SONO: ISTAT - CONTABILITà NAZIONALE E INDAGINE SUL PRODOTTO LORDO; MINISTERO DEL LAVORO; FEDERMECCANICA; ASSOLOMBARDA; ENI ED IRI. IL RAPPORTO RELATIVO AL 1993 è L'ULTIMO PUBBLICATO. L'ASSOCIAZIONE è STATA SCIOLTA NEL 1994