Search result
Luxembourg : Serv. Pubbl. Comunità Europee, 1993
Abstract: NEL PREPARARE IL DOCUMENTO "EUROPE 2000" LA COMMISSIONE DELLA CEE HA DATO L'AVVIO A UNA SERIE DI STUDI. QUESTO STUDIO è UNO DI QUESTI. L'ARGOMENTO CENTRALE DELLO STUDIO SONO I NUOVI FATTORI DI LOCALIZZAZIONE CHE INFLUENZANO LA DISTRIBUZIONE REGIONALE DEGLI INVESTIMENTI NELL'EUROPA OCCIDENTALE. IN FRONTESPIZIO: EUROPEAN COMMUNITIES
Bologna : Il Mulino, 1989
Abstract: LA RACCOLTA DI SAGGI DELL'A. RIGUARDANTI LA TEORIA DEL CONSUMO, LA DOMANDA DI MONETA, L'EQUILIBRIO DI PORTAFOGLIO, LA CRESCITA ECONOMICA E LE POLITICHE DI STANDARDIZZAZIONE CONSENTONO UNA CONOSCENZA PIù AMPIA ED APPROFONDITA DEL PENSIERO DELL'ECONOMISTA AMERICANO I CUI LAVORI HANNO CONTRIBUITO A FORNIRE CHIAVI DI INTERPRETAZIONE ESSENZIALI PER VALUTARE LE SCELTE DI POLITICA ECONOMICA DEI PAESI INDUSTRIALIZZATI DAL SECONDO DOPOGUERRA AD OGGI E HANNO INFLUITO SULLE SCELTE STESSE
Roma : Imi, 1986
Abstract: ATTRAVERSO L'ANALISI DEI DATI (RIGUARDANTI LA PRODUZIONE, I PROCESSI PRODUTTIVI, L'UTILIZZAZIONE DEI FATTORI PRODUTTIVI, IL COSTO DEI MEDESIMI E LE STRUTTURE FINANZIARIE E LA REDDITIVITà ) CHE SI RIFERISCONO AD IMPRESE ENTRATE IN CONTATTO CON L'IMI DAL 1950 AL 1980, è STATO APPROFONDITO LO STUDIO EMPIRICO DELLO SVILUPPO INDUSTRIALE, SIA ESTENDENDOLO NEL TEMPO FINO AGLI INIZI DEL DOPOGUERRA, SIA ESPLORANDOLO IN PROFONDITà FINO A COMPRENDERE E DELINEARE IL RUOLO SVOLTO DALLA DIMENSIONE M ...; [Read more...]