Search result
Milano : F. Angeli, 1984
Abstract: IL LAVORO ANALIZZA IL PROCESSO DI INTRODUZIONE E DIFFUSIONE DELLE RETI TELEMATICHE NELL'IMPRESA MULTINAZIONALE E LA PARALLELA EVOLUZIONE VERSO NUOVI MODELLI DI CONDOTTA SUI MERCATI INTERNAZIONALI, A PARTIRE DA UNA RICOGNIZIONE DELLE RECENTI ACQUISIZIONI DEL DIBATTITO SUGLI ASPETTI ECONOMICI DELL'INNOVAZIONE TECNOLOGICA E ORGANIZZATIVA, DELLA TEORIA DELL'IMPRESA E DELL'IMPRESA MULTINAZIONALE E SULLA BASE DELL'ANALISI EMPIRICA DI UN CAMPIONE DI IMPRESE MULTINAZIONALI.
Venezia : Marsilio, 1982
Abstract: NEGLI INTERVENTI RACCOLTI NEL LIBRO SONO ANALIZZATI E SVILUPPATI GLI ASPETTI PIù RILEVANTI DELLE ATTIVITà CHE FANNO CAPO AL VIDEOTEL. SONO ASPETTI PSICOLOGICI E SOCIALI, TECNICI E ECONOMICI, LEGALI E ORGANIZZATIVI. RIGUARDANO FRA L'ALTRO IL RUOLO DEI FORNITORI DI INFORMAZIONI, I TEMI DELLA PUBBLICITà , DELLA TUTELA DELLA PRIVACY E DEI DIRITTI D'AUTORE, DEI BENEFICI SEPARATI E DELLE INCERTEZZE CHE ACCOMPAGNANO GLI INIZI DEL FENOMENO DI COSì VASTA PORTATA E DI COSì RICCA POTENZIALITà .
Milano : Etas Libri, 2006
Paris : Ocde, 1981
Abstract: LA BIBLIOGRAFIA, CHE RIGUARDA IL PERIODO 1968-1981, è DEDICATA ALLA AUTOMATIZZAZIONE E ALLA INFORMATIZZAZIONE E ALLA LORO INCIDENZA SUL LAVORO E L'OCCUPAZIONE.
Bologna : Il Mulino, 1987
Abstract: I SAGGI FORNISCONO UN CONTRIBUTO ALLA COMPRENSIONE DEL CAMBIAMENTO DALL'ANGOLO VISUALE DELL'ECONOMIA DELL'INFORMAZIONE: I TEMI TRATTATI RIGUARDANO IL RUOLO DELL'INFORMAZIONE NELLE ECONOMIE DI MERCATO, IN PARTICOLARE, NEL DETERMINARE L'ASSETTO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA IN RELAZIONE ALLE MODIFICAZIONI APPORTATE ALLE FUNZIONI DI COSTO. SONO ANCHE APPROFONDITE LE CONSEGUENZE CHE DERIVANO DALLO SVILUPPO DELLE TECNOLOGIE INFORMATICHE ED è ANALIZZATO IL RAPPORTO INFORMAZIONI-ASPETTATIVE-PREV ...; [Read more...]