Search result
Abstract: I Mutamenti Intervenuti Nella Struttura Finanziaria Nell'ultimo Decennio Hanno Formato Oggetto, Anche Recentemente, Di Un Dibattito Esteso Ed Approfondito. L'a. Si Sofferma Quindi Sulla Configurazione Assunta Dai Saldi Finanziari Dei Grandi Settori Utilizzatori Finali Delle Risorse Quanto Sul Fatto Che Nell'ultimo Biennio L'avanzo Finanziario Delle Famiglie Ha Mostrato Per La Prima Volta Una Sensibile Riduzione Passando, Come Incidenza Sul Prodotto Interno Lordo, Dal 15,7% All'11,3% E ...; [Read more...]
Abstract: L'a. Si Propone Di Rispondere A Due Interrogativi. Il Primo Riguarda I Meccanismi Attraverso I Quali Gli Effetti A Livello Microeconomico Dell'inflazione Si Trasmettono A Livello Macro. Il Secondo Riguarda Le Conseguenze Di Dinamiche Diverse Dell'inflazione.
Abstract: L'a. Parte, All'inizio Del Lavoro, Col Considerare Due Ipotesi: L'una Lo Indirizzava A Ricercare Nella Crisi Inflazionistica Degli Anni 70 Le Conseguenze Della Crisi Di Una Parte Del Sistema, Padroneggiate Attraverso Una Redistribuzione Di Risorse (Sottratte Al Resto Del Sistema) A Favore Di Quelle Stesse Aziende In Crisi Ma "Protette" ; L'altra Metteva In Evidenza La Possibilita' Che Si Operasse Una Trasmissione Dei Costi Di Diverse Forme Di Rendita Sulle Imprese, Attraverso L'innalza ...; [Read more...]
Abstract: La Ricerca Che Ha Preso L'avvio Sulla Base Dei Dati Contenuti Nei Bilanci Di Oltre Tremila Aziende Di Medie E Piccole Dimensioni, Vuole Essere Una Proposta Per La Realizzazione Di Un Sistema Informativo Simile A Quello Gia' In Atto Presso Altri Paesi Industrializzati. I Risultati Della Ricerca Sono Stati Presentati Nel Corso Di Un Convegno Tenutosi A Bologna Il 18.5.1979 In Cui Sono State Discusse Le Seguenti Relazioni: Filippi, Enrico - La Struttura Finanziaria Delle Medie Imprese Ita ...; [Read more...]