Search result
Firenze : La Nuova Italia, 1951
Abstract: Dai sansimoniani a Blanqui - Da Robert Owen al "Cartismo" - Il Manifesto dei comunisti - Proudhon, Lasalle, Mazzini - La prima internazionale - La comune di Parigi - Gli internazionalisti italiani.
Firenze : Vallecchi, 1941
Abstract: L'era economica - Che cos'è il Socialismo? - Gli sviamenti ed errori del Socialismo nell'epoca economica (il Marxismo) - Che cosa s'intende per Socialismo tedesco? - Lo Stato - L'economia.
Roma : Opere nuove, 1959
Abstract: Gli ideali socialisti - Il problema tradizionale - Le nazionalizzazioni, oggi - Aspetti positivi della nazionalizzazione - Problemi di esperienza - Il futuro della nazionalizzazione.
Abstract: Nella Rivista Sono Raccolti Una Serie Di Contributi Che Illustrano Le Esperienze Del Socialismo In Vari Paesi Europei: Germania, Gran-Bretagna, Svezia, Francia. Di: Altvater, Elmar - Crisi Di Un Modello: La Socialdemocrazia Tedesca. 41-59 P. Sassoon, Donald - Gran Bretagna: La Sconfitta Dello Stato Socialdemocratico. 61-71 P. Korpi, Walter - Svezia: Conflitto Di Classe E Democrazia Economica. 73-89 P. Gruppi, Luciano - Una Nuova Attenzione Ai Temi Dell'austromarxismo. 91-99 P. Mancina, ...; [Read more...]
Abstract: L'a. Afferma Che Il Socialismo - Che Pareva Rappresentare, In Maniere Diverse E Dopo Che Piu' Di Un Secolo Fa Nietzche Aveva Annunciato La Morte Di Dio, Il Principio Attorno Al Quale Gli Individui Organizzavano Le Loro Vite Nella Societa' Civile - E' Morto. L'agonia Del Socialismo Non Deve, Secondo L'a., Farci Distogliere L'attenzione Dalla Necessita' Di Impedire L'avanzata Vittoriosa Dello Stato - Leviatano, Tanto Piu' Pericolosa In Quanto Non Dipende Da Una Ideologia Che La Orienti. ...; [Read more...]