Search result
Abstract: La Presente "Relazione Economica Annuale 1981-1982" , Proposta Dalla Commissione, E' Presentata Alle Istituzioni Comunitarie Conformemente Alla Decisione Del Consiglio Del 1974 Relativa Alla Realizzazione Di Un Grado Elevato Di Convergenza Delle Politiche Economiche Degli Stati Membri. Nel Corso Del Quarto Trimestre Di Ogni Anno Il Consiglio Adotta, Su Proposta Della Commissione, E Previa Consultazione Del Parlamento Europeo E Del Comitato Economico E Sociale, Una Relazione Annuale Sul ...; [Read more...]
Abstract: La Relazione Economica Per Gli Anni 1978-1979 E' La Prima Presentata Dalla Commissione Alle Istituzioni Europee, Conformemente Alla Decisione Del Consiglio, Per Il Raggiungimento Di Un Elevato Grado Di Convergenza Delle Politiche Economiche Degli Stati Membri.
Abstract: Relatori: Mariano D'antonio, Salvatore Vinci, Ricciotti Antinolfi, Cesare Imbriani, Bruno Dossa; Coordinatore: Giuseppe Palomba. La Discussione Ha Preso Lo Spunto Dal Libro Di Napoleone Colajanni "L'economia Italiana Tra Ideologia E Programmi"
Abstract: La Situazione Italiana. Lo Scenario Internazionale. Una Strategia Per La Stabilita' E La Crescita.
Abstract: Per L' Osservatorio Internazionale L' A. Esamina La Situazione Economica Francese: Produzione, Investimenti, Energia, Inflazione, Commercio Estero, Politica Monetaria, Politica Economica, Politica Industriale.
Abstract: Il Calcolo Del Reddito Provinciale, Ideato Da Guglielmo Tagliacarne E Oggetto Di Successive Integrazioni, E' Basato Sul Valore Aggiunto Pro-Capite. L'a. Rileva Che E' Possibile Tracciare, Seguendo Tale Criterio, Un Quadro Della Situazione Economica O Di Benessere Delle Singole Province, Dal Quale Si Possono Cogliere Certamente Indici Di Tendenza, Anche Se Non Consente Di Misurare La "Ricchezza" , Specie Se A Queste Si Da' Un Contenuto Prevalentemente Extra-Economico.