Search result
Abstract: Liberalizzazione E Concorrenza, Che Sono I Principi Informatori Delle Riforme Attuate, Devono Portare Ad Un Nuovo Equilibrio Tra Circuito Del Credito E Circuito Del Mercato, Ambedue Necessari Per Perseguire L'obiettivo Di Efficienza In Precedenza Richiamato
Abstract: Il Lavoro Presenta I Principi Su Cui Si Fonda Il Testo Unico In Materia Bancaria E Creditizia Con Particolare Riferimento Alla Funzione Di Vigilanza E Agli Strumenti Attraverso I Quali Essa E' Esercitata
Abstract: Risposta A Nardozzi E A Onado
Abstract: Osservazioni Sull'articolo Di Monti E Siracusano E Approfondimento Della Tesi Secondo La Quale Lo Stato, Attraverso I Trasferimenti Pubblici, Spiazza Le Banche Dalla Loro Attivita' .
Abstract: "Economia Italiana" Ha Organizzato Nel Maggio 1980 Una Tavola Rotonda Sul Tema "Stato, Mercato Nei Rapporti Banca-Impresa" . Ne Pubblica Gli Atti In Questo Fascicolo. Scopo Dell'incontro Era In Primo Luogo Quello Di Analizzare In Concreto I Condizionamenti All'operare Del Sistema Creditizio E Degli Intermediari Finanziari E Di Verificarne I Riflessi Sul Loro Comportamento; E In Secondo Luogo Di Considerare L'idoneita' Dei Meccanismi Di Finanziamento Esterno Delle Imprese. Sono State Pr ...; [Read more...]
Abstract: L'a. Ricorda, In Sintesi, Gli Obiettivi E I Tempi Del Completamento Del Mercato Finanziario Europeo, E Le Tesi Originarie Della Commissione Della Cee Sulle Modalita' Di Attuazione Del Programma Di Integrazione. Passa Poi Ad Analizzare Gli Effetti Che Deriveranno Al Sistema Creditizio Dal Processo Di Unificazione Del Mercato Interno.
Abstract: L'a. Affronta Le Problematiche Sui Tassi E Sul Sistema Creditizio. Dopo Aver Tratteggiato Alcuni Caratteri Significativi Dell'esperienza Italiana Nel Secondo Dopoguerra, L'a. Esamina L'evoluzione Del Sistema Creditizio, Nella Fase Di Sviluppo Rallentato (1963-73) Verso La Sovrastruttura Finanziaria E, Nella Fase Di Stagnazione E Di Inflazione (1974-82) Verso Una Struttura Di Saggi Non Razionali E Una Differenza Tra Tassi Attivi E Passivi Troppo Elevata. Formula Infine Le Prospettive De ...; [Read more...]
Abstract: This paper makes use of natural experimentk of the US Treasury Department to examine the relationship between Treasury security issue size and liquidity