Search result
Abstract: L'a. Riprende Gli Spunti E Le Argomentazioni Contenuti Nel Suo Volume "La Produttivita' Delle Aziende Di Credito" E Procede Ad Una Valutazione Dei Risultati Aggiornati Al 1983 E Basati Su Nuove Serie Storiche Di Dati Elementari
Abstract: Il Dibattito E' Introdotto Da Ferdinando Ventriglia. La Relazione Introduttiva Di Antonio Maria Costa Si Articola In Due Parti, La Prima Di Carattere Economico-Politico, La Seconda E' Un'analisi Di Tematiche Piu' Strettamente Finanziarie E Monetarie. Alla Relazione Introduttiva Seguono Le Relazioni Di Mariano D'antonio, Sergio Sciarelli E Gli Interventi Di Paolo Ranuzzi De Bianchi E Mario Porzio E Le Conclusioni Di Angelo Mancusi.
Abstract: La Riflessione Intorno Al Problema Centrale Dei Controlli Pubblici Sui Soggetti Che Operano Nel Mercato Finanziario, Sulla Loro Attivita' , Nonche' Sull'adeguatezza Della Normativa Vigente, E' Condotta Attraverso Il Richiamo Di Tendenze Ed Eventi Che Hanno Segnato La Storia Monetaria E Creditizia Dell'italia E Delle Iniziative Di Volta In Volta Assunte Dai Pubblici Poteri.
Abstract: Suggerimenti Per Rafforzare La Cooperazione Internazionale Nell'attivita' Di Vigilanza.
Abstract: Intervento Al Convegno "Banche E Mercati Mobiliari" Del 18 Settembre 1995