Search result
Bologna : Il Mulino, 2000
Milano : F. Angeli, 1993
Abstract: GLI A. PRENDONO ATTO DI COME IL SISTEMA ECONOMICO ITALIANO ABBIA ATTRAVERSATO NEGLI ULTIMI DECENNI UNA FASE DI TRASFORMAZIONE STRUTTURALE LEGATA A CAMBIAMENTI TECNOLOGICI. L'INNOVAZIONE è DIVENTATA ELEMENTO ESSENZIALE DI SOPRAVVIVENZA DELL'IMPRESA. NELLO STESSO TEMPO SI è COMPRESA LA COMPLESSITà DEL PROCESSO INNOVATIVO ED IN PARTICOLARE LE SUE DIVERSE CARATTERISTICHE IN RELAZIONE ALLE DIMENSIONI. IN QUESTO CONTESTO è STATA SOTTOLINEATA L'IMPORTANZA DEI SERVIZI ALLE IMPRESE NEL FAVORIRE ...; [Read more...]
Fabriano : Fondazone Aristide Merloni, 1989
Abstract: L'INDAGINE è COSì STRUTTURATA: METODOLOGIA DELLA RICERCA; L'ASSOCIAZIONE INDUSTRIALI DI ASCOLI PICENO; ESSERE IMPRENDITORE; AREE CRITICHE E FATTORI DI SVILUPPO; LA FORMAZIONE IMPRENDITORIALE E MANAGERIALE; L'AREA DELLA PRODUZIONE; L'AREA COMMERCIALE; L'ATTIVITà DI ESPORTAZIONE; LA CORRELAZIONE TRA IL SISTEMA PRODUTTIVO E COMMERCIALE LOCALE; L'AREA FINANZA E CONTROLLO; L'AREA DEL PERSONALE.
Roma : Cnr, 1994
Abstract: I LAVORI DI RICERCA PRESENTATI AL CONVEGNO SI SONO SVILUPPATI INTORNO ALL'OBIETTIVO DI DELINEARE IL CONTESTO OPERATIVO DELLE IMPRESE ITALIANE CON RIFERIMENTO ALL'OFFERTA DI SERVIZI A FAVORE DEL PROCESSO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE ED ALLE POLITICHE CHE TENDONO A SOSTENERLO E INDIRIZZARLO CON L'INTENZIONE DI GIUNGERE AD UNA VALUTAZIONE CRITICA DEL QUADRO ESISTENTE E AD UN'ELABORAZIONE DI PROPOSTE DI INTERVENTO IN MATERIA. IL LAVORO è ARTICOLATO SECONDO TRE PIANI DI STUDIO INTERDIPENDENTI ...; [Read more...]
Milano : F. Angeli, 1984
Abstract: LA RICERCA ANALIZZA LE CARATTERISTICHE ORGANIZZATIVE E IMPRENDITORIALI CHE ALL'INTERNO DELL'AZIENDA CREANO LE CONDIZIONI SIA PER L'UTILIZZO DI SERVIZI DI TERZIARIO AVANZATO (CONSULENZA DI GESTIONE, ENGINEERING, RICERCHE DI MERCATO E DI INFORMATICA, FORMAZIONE) SIA PER LA DOTAZIONE DI SPECIFICHE COMPETENZE ALL'INTERNO DEGLI ORGANICI. L'INDAGINE è RIVOLTA ALLE PICCOLE E MEDIE AZIENDE DELL'AREA CENTRALE DELLA REGIONE LOMBARDA. è STATO MISURATO IL VALORE DEL TERZIARIO DEL SECONDARIO: LA QU ...; [Read more...]
Milano : F. Angeli, 1985
Abstract: UNA RICERCA SULLA DIFFUSIONE DEI SERVIZI ALLA PRODUZIONE IN UN SISTEMA DI PICCOLE E MEDIE IMPRESE RELATIVA ALL'AREA DI BOLOGNA. GLI A. RICOSTRUISCONO L'ARTICOLAZIONE FUNZIONALE DI TALE SISTEMA ECONOMICO E IN CHE MODO E CON QUALE INTENSITà è SODDISFATTO IL FABBISOGNO DI FUNZIONI DI SERVIZIO ALLA PRODUZIONE IN QUESTA FASE DI TRASFORMAZIONE. SECONDO GLI A. LA CONOSCENZA DELL'EFFETTIVA INTENSITà DELL'UTILIZZO DI SERVIZI ALLA PRODUZIONE, LE MODALITà DI UTILIZZO DEI MEDESIMI, LA GAMMA DELLE ...; [Read more...]