Search result
Padova : CEDAM, 1996
Abstract: L'Italia è stata tra i primi paesi a ratificare l'Accordo TRIPs, quella parte degli Accordi generali dei GATT scaturenti dall'Uruguay Round e che costituisce certamente l'evento più rilevante degli ultimi anni nella storia dei diritti della proprietà intellettuale ed industriale. Con Dlgs n. 198 del 19 marzo 1996, il nostro legislatore ha introdotto le necessarie modifiche per adeguare il sistema normativo italiano agli adempimenti imposti dai TRIPs. Il volume presenta e commenta quest ...; [Read more...]
Torino : UTET, 1927
Abstract: Marchi di merci - Nomi di commercio - Concorrenza sleale - Proprietà industriale in diritto internazionale.
Milano : A. Giuffrè, 1938
Abstract: Della prescrizione estintiva e acquisitiva - Della proprietà immateriale - Della proprietà industriale - Del contenuto della proprietà immateriale - Dell'acquisto originario della proprietà industriale - Dell'acquisto successivo della proprietà industriale.
Treviso : Sit, 1996
Abstract: IL VOLUME RIPORTA, IN APPENDICE, LA RICOSTRUZIONE DELLA NORMATIVA DEI BREVETTI, NONCHè IL REGOLAMENTO CEE N. 240 DEL 1996
Roma : Confindustria, 1984
Abstract: NELLA GIORNATA DI STUDIO SONO STATI DIBATTUTI I PROBLEMI ATTINENTI LA PROTEZIONE DELLA PROPRIETà INDUSTRIALE.
Bologna : Il Mulino, 2000
Bologna : Il Mulino, 2008
Padova : Cedam, 1996
Abstract: L'ITALIA è TRA I PRIMI PAESI CHE HANNO RATIFICATO L'ACCORDO TRIPS, QUELLA PARTE DEGLI ACCORDI GENERALI DEI GATT SCATURENTI DALL'URUGUAY ROUND E CHE RIGUARDA I DIRITTI DELLA PROPRIETà INTELLETTUALE ED INDUSTRIALE. IL DECRETO LEGISLATIVO N. 198 DEL 19 MARZO 1996 HA INTRODOTTO LE MODIFICHE PER ADEGUARE IL SISTEMA NORMATIVO ITALIANO AGLI ADEMPIMENTI IMPOSTI DAI TRIPS. IL VOLUME PRESENTA E COMMENTA QUESTO ACCORDO INTERNAZIONALE, VERIFICANDONE LE IMPLICAZIONI SUL DIRITTO INTERNO, ALLA LUCE D ...; [Read more...]