Search result
Milano : A. Giuffrè, 1958
Abstract: Concetto di reddito distribuito sua comparabilità col reddito produttivo generalità sul metodo seguito per il rilievo - Uno sguardo retrospettivo alle indagini sul reddito distribuito in Italia nell'anteguerra - Il reddito distribuito in agricoltura. foreste,caccia e pesca - Del metodo seguito per il computo del reddito distribuito al capitale ed all'impresa nel settore dell'industria e delle attività terziarie - Computo del reddito distribuito al capitale-impresa in tutte le altre soc ...; [Read more...]
Roma : Tip. delle Terme, 1958
Abstract: L'attività dell'unione - L'andamento dell'industria romana nel 1957.
Amsterdam : North-Holland, 1958
Abstract: Spatial allocation of productive factors - Spatial equilibrium of production and distribution - The choice of industrial location.
Bologna : Il mulino, 1958
Abstract: Saluto del segretario generale della Cornigliano S.P.A. G.Lupo Osti - Sergio Descovich: Inchiesta sul personale dirigente di una grande azienda siderurgica in relazione ai problemi di collaborazione fra scuole e industria - Salvatore Ungaro: Le esigenze della vita d'azienda e il problema della formazione del personale - Antonio Marzullo: Premessa al convegno - Tommaso Salvemini; Scuola e ambiente economico - Franco Bonacina: Il nuovo volto della famiglia e le nuove esigenze educative - ...; [Read more...]
New York : Ronald Press Company, 1930
Abstract: Development of standard costs - Operating budgets - Routine methods for standard costs - Cost and profit variation formulas - Installing standard costs - Standard cost procedure in wholesaling - Standard cost procedure in manufacturing - Analysis of cost variations.
London : I. Pitman, 1934
Abstract: Foundation of the english cotton trade - Cotton growing - The spinning mill - Winding, warping and weaving - Bleaching, printing and dyeing - Market distribution of yarn and cloth - Trade unions - Masters' organizations.
Abstract: Questo Scritto Si Propone Di Analizzare Gli Sviluppi Intervenuti, Rispettivamente, Nella Realta' Operativa E Nel Pensiero Scientifico In Materia Di Tecnologia E Di Produzione, Al Fine Di Individuare I Momenti Qualificanti Delle Due Dinamiche Ed I Rapporti Di Reciproca Connessione. L'esame Della Produzione Scientifica E' Stato Compiuto Separatamente Per La Letteratura Internazionale E Per La Letteratura Italiana. L'ambiente Operativo E' Stato Individuato Con Riferimento Alla Realta' Dei ...; [Read more...]