Search result
Abstract: Secondo gli A. , negli Usa la crescita, durante gli ultimi 50 anni, é stata relativamente più bassa, ma ha avuto una accelerazione dopo il 1973, mentre cadeva negli altir paesi
Abstract: Come Risulta Dal Cambiamento Del Costo Del Lavoro Per Unita' Di Prodotto, La Competitivita' Dell'industria Manifatturiera Degli Usa E' Cresciuta Nel 1987, Aiutata In Parte Dal Declino Del Dollaro E Del Costo Del Lavoro Americano
Abstract: L'articolo Comprende I Seguenti Punti: 1. Gli Incentivi Economici Nel Pubblico Impiego Riformato; 2. I Parametri Di Produttivita' Individuati Dall'autonomia Collettiva; 3. I Limiti Esterni Al Potere Dirigenziale Nell'attribuzione Dei Premi 4. I Vincoli Di Tipo Quantitativo"; 5. Il Dirigente "Sfiduciato"
Abstract: E' Possibile Misurare La Produttivita' Del Pubblico Impiego? La Risposta Degli Esperti E' Unanime E Positiva. Lo Stretto Collegamento Tra Produttivita' E Retribuzione E' Chiaramente Affermato In Sede Legislativa Ma Le Forme Attuative Sono Deboli E Discutibili. Se La Produttivita' Del Lavoro E' Soprattutto Un'attitudine Della Mente, Occorre, Secondo L'a., Avviare Una Nuova Cultura E Una Nuova Economia Del Lavoro Pubblico
Abstract: Tra I Tanti Fattori Di Malessere Degli Anni '70 Uno Si Segnala Per La Sua Rilevanza, Simultaneita' E Diffusione Nei Paesi Industriali: Il Brusco E Persistente Rallentamento Della Crescita Della Produttivita' . La Produttivita' Totale E' Generalmente Ritenuta Una Misura Dell'efficienza Nella Combinazione Dei Fattori Dovuta Al Progresso Tecnico. L'analisi Degli Effetti Distributivi Dei Guadagni Di Produttivita' Rivela Un'ingente Redistribuzione Di Risorse Verso Il Lavoro, Specialmente In ...; [Read more...]
Abstract: E' Indubbia Nei Paesi Presi In Considerazione Nello Studio La Diffusione Di Sistemi Di Retribuzione Variabile Che Coinvolgono Tutte Le Risorse Umane Dell'organizzazione, Con Ricorso A Forme Individualizzate Dell'area Del Management, Basate Nell'utilizzo Delle Metodologie Del Management By Obyectives, In Parte Collegate Anche Ai Risultati Aziendali E Con Focus Sul Gruppo E Sull'unita' Organizzativa Per Quanto Riguarda Gli Altri Livelli Professionali. Gli Incentivi Sono Utilizzati Infatt ...; [Read more...]
Abstract: Nello Studio Vengono Analizzate, Dopo Una Breve Rassegna Delle Possibili Forme Che Possono Assumere I Vari Schemi Di Share Economy, I Principali Vantaggi E Svantaggi Che Ad Essi Possono Essere Attribuiti Dal Punto Di Vista Della Teoria Economica
Abstract: Il Lavoro Sottolinea La Diffusione Nei Paesi Industrializzati Dei Contratti Integrativi Aziendali Che Prevedono L'istituzione Di Una Componente Flessibile Della Retribuzione, Misurata In Relazione All'andamento Produttivo/Redditivo Dell'azienda. Vengono Esaminate Le Attese E I Risultati Di Tale Diffusione Nell'esprienza Internazionale, Ed, In Fine, La Diffusione Di Accordi Di Gainsharing In Italia Nel Periodo 1984-88