Search result
Abstract: Gli interventi sono dei seguenti A.: - Bresso, Paola - Il laboratorio di economia politica e la "riforma sociale", pp. 5-34 - Cassone, Alberto - Marchese, Carla - Einaudi e i servizi pubblic, ovvero come contrastare i monopolisti predoni e la burocrazia corrott, pp. 35-50 - Faucci, Riccardo - La collocazione della "riforma sociale" nel pensiero economico italiano fra Otto e Novecento, pp. 51-68 - Palazzolo, Claudio - La "riforma sociale" e il modello inglese, pp. 81-100
Abstract: L'articolo Indaga Sulle Implicazioni Della Produzione Flessibile. Nel Modello Che Viene Presentato,Che Non Tiene Conto Delle Forze Che Si Adoperano Per Limitare La Concentrazione, Si Sostiene Che La Flessibilita' Produce Concentrazione Industriale Attraverso Fusioni E Cessioni O I Cartelli. E' Interessante Comunque Notare Che La Concentrazione Industriale Associata Con La Flessibilita' Puo' O Non Puo' Essere Controllata In Un Regime In Cui Il Monopolio Non E' Consentito