Search result
Abstract: La Stabilita' Di Breve Periodo Come Condizione Necessaria Per Quella Di Lungo Periodo. Le Soluzioni Di Breve Periodo Del Modello Con Capitale Costante. Le Soluzioni Di Lungo Periodo. Il Ruolo Della Condizione Di Equilibrio Tra Domanda Ed Offerta Di Moneta E Le Sue Implicazioni. Le Soluzioni Di Lungo Periodo Nel Caso Di Capitale Variabile. Conclusioni - Appendice: La Stabilita' Delle Soluzioni Di Breve Periodo Presentate Da Blinder E Solow.
Abstract: La Parte Monografica Della Rivista E' Dedicata Alla Nuova Disciplina Dell'insider Trading, E Pubblica I Seguenti Saggi: - Pedrazzi, Cesare - Riflessioni Sull'insider Trading In Ambito Corporativo. 1661-1672 P. - Crespi, Alberto - Insider Trading E Frode Sul Mercato Dei Valori Mobiliari. 1673-1690 P. - Ristuccia, Guido - Diffusione Tempestiva Di Notizie Attinenti Alla Fusione Di Societa' Quotate In Borsa. 1691-1707 P. - Ducouloux-Favard, Claude - Manquement Et Delit D'initie'. 1708-1720 ...; [Read more...]
Abstract: La Sezione Monografica Della Rivista E' Dedicata Al Commento Della Legge 22.3.1983 N. 77: - Bussoletti, Mario - Prime Note A Commento Degli Artt. 11 E 12 Della Legge 23 Marzo 1983, N. 77. 459-477 P. - Fenghi, Francesco - Emissione Di Valori Mobiliari E Diritto All'informazione. 478-503 P. - Marchetti, Piergaetano - In Tema Di Controlli Sui Fondi Comunitari. 504-523 P. - Comunicato Del 26 Maggio 1983 Del Ministero Del Tesoro. Direzione Generale Del Tesoro. Div. Xiv. - Istanze Di Aut ...; [Read more...]
Abstract: Relatore: Isidoro Albertini, Correlatori: Giorgio Aloisio De Gaspari, Ettore Fumagalli, Coordinatore: Ferdinando Ventriglia.