Search result
Abstract: Al Convegno Organizzato Da L'impresa L'insead E Il Sole 24 Ore Sono Intervenuti: Enrico Sassoon, Gianni Locatelli, Jean Dermine, Andrea Travelli, Gianni Zandano, Lukas Muehlemann, Daniel Kraus, Tommaso Pasoa Schioppa, Gian Mario Roveraro
Abstract: Il Certificato Immobiliare Svolge Una Duplice Funzione; Da Un Lato Offre Alle Imprese La Possibilita' Di Attingere Risparmio Senza L'intermediazione Del Sistema Creditizio, Dall'altro Offre Ai Risparmiatori La Possibilita' Di Impiegare Capitali In Una Forma Piu' Sofisticata. In Questo Articolo Si Illustrano Gli Aspetti Giuridici Ed Operativi Di Questo Relativamente Nuovo Strumento Finanziario.
Abstract: Questo Articolo Offre Un Contributo Alla Riflessione Sulle Motivazioni Di Politica Economica Che Possono Avere Determinato L'andamento E I Mutamenti Della Composizione Dei Trasferimenti Pubblici Alle Imprese, In Un Prospettiva Di Medio Periodo.
Abstract: Osservatorio sulla riforma del diritto delle società
Abstract: L'a. Tratta In Particolare Dei Rapporti Tra Le Banche E Le Imprese Di Minore Dimensione
Abstract: La Parte Monografica Del Rapporto Tratta I Problemi Dello Sviluppo Della Media Impresa, Che Appare Il Segmento Piu' Critico Dell'apparato Industriale Italiano. Le Medie Imprese Mostrano Segni Di Forte Dinamismo Che Pero' E' Contenuto Da Una Difficile Struttura Finanziaria. E' Necessario Rilanciare Quegli Strumenti Finanziaria Di Avviare Concretamente I Fondi Chiusi Di Investimento.
Abstract: Le Crescenti Difficoltà Finanziarie Delle Imprese Minori, Legate In Modo Rilevante A Situazioni Di Sottocapitalizzazione, Esigono Rinnovata Attenzione E Una Piu' Diffusa Mentalita' Finanziaria Tra I Managers E Gli Operatori. In Presenza, Quindi, Di Situazioni In Cui Le Risorse Finanziarie Derivanti Dall'autofinanziamento Siano Insufficienti Ad Assicurare Un Adeguato Tasso Di Sviluppo Dell'impresa, Diventa Necessario, Per Evitare Di Subire Una Forte Dipendenza Dal Capitale Di Credito, R ...; [Read more...]
Abstract: Partendo Dall'analisi Di D. Fazio Su "Credito E Attivita' Produttiva Nel Mezzogiorno" (Fiera Del Levante 1985 R "Delta" N. 18) Alle Caratteristiche Di Una Contenuta Scala Produttiva Si Deve Attribuire Quella Operativita' Bancaria Piu' Frazionata E Quindi Piu' Onerosa, Che, Piu' Di Una Pretesa Minore Efficienza Delle Banche Locali, Porta Ad Un Costo Del Denato Strutturalmente Piu' Elevato. Perdura D'altra Parte La Carenza Nelle Aree Meridionali Di Strutture Di Ricerca In Grado Di Coglie ...; [Read more...]
Abstract: L'economia Del Mezzogiorno Si Presenta Caratterizzata Da Un Elevato Volume Di Investimenti Fissi, Con Conseguente Squilibrio Tra Importazioni Ed Esportazioni, Coperto Da Finanziamenti E Trasferimenti Pubblici E Privati Provenienti Dall'esterno Dell'area. Il Rallentamento Del Tasso Di Accumulazione Negli Anni Settanta Ha Colpito In Modo Forte Il Mezzogiorno. In Tali Condizioni, E' Naturale Che Il Sistema Creditizio Operante Al Sud Non Partecipi Al Finanziamento Di Una Parte Rilevante De ...; [Read more...]