Search result
Abstract: Questo Lavoro Passa In Rassegna I Diversi Approcci Economici Allo Studio Delle Cause E Conseguenze Del Fenomeno Migratorio. I Trasferimenti Di Popolazione Sono Studiati Da Varie Discipline Economiche E Non Economiche, All'interno Delle Prime Abbiamo Distinto Sei Temi Principali Identificabili Con Diversi Approcci Al Problema. L'approccio Macroeconomico Che Analizza Il Ruolo Svolto Dalle Nel Commercio Internazionale E Nel Processo Di Crescita, L'approccio Microeconomico Che Esamina Il P ...; [Read more...]
Abstract: L'accelerazione Dei Processi Di Internazionalizzazione Del Mercato Del Lavoro E La Sua Sempre Piu' Accentuata Segmentazione Sono All'origine Del Nuovo Ruolo Che L'italia Svolge Nel Determinare I Flussi Migratori: Quelli Di Un Paese Al Tempo Stesso Importatore Ed Esportatore Di Manodopera. L'opportunitàDi Approfondire La Collocazione Dei Lavoratori Italiani Nei Processi Di Internazionalizzazione Crescente Del Mercato Del Lavoro.
Abstract: This Paper Examines The Growth Experience Of Nine South Pacific Countries During The Period 1971-1993., Using The Analytical Framework Of The Solow - Swan Neoclassical Growth Model, Panel Data, And Chamberlain's Ii-Matrix Estimator
Abstract: An Endogenous Growth Model With Heterogeneous Agents Is Analised To Show That "Human Capital Flight" Or "Brain Drain" Can Lead To A Permanent Reduction In Income And Growth Of The Country Of Emigration Relative To The Country Immigration. Convergence Between The Two Is Therefore Rendered Unlikely With Such Migration. While, In A Closed Economy, Subsidizing Human Capital Accumulation At All Levels Of Education Can Benefit Economic Growth, In An Open Economy Where The Educated Are More L ...; [Read more...]
Abstract: Lo Scenario Che Sembra Potersi Realisticamente Disegnare Per I Paesi Occidentali - Italia Compresa - E', Secondo L'a., Questo: A) Una Piu' O Meno Moderata Immigrazione In Occidente E' Da Mettere In Conto; B) Qualunque Siano Le Politiche E I Controlli Messi In Atto Dai Paesi Di Destinazione Ci Si Deve Aspettare Comunque Una Certa Quota Di Immigrati Clandestini; C) La Crescita Economica E, Quindi, La Capacita' Di Assorbimento Delle Forze Di Lavoro Nei Pvs Saranno Molto Differenziate. Tal ...; [Read more...]
Abstract: Questo Articolo Presenta In Primo Luogo Alcuni Dati Relativi Alla Crescita Della Popolazione, Alla Migrazione Di Essa Dalle Campagne Alle Citta' E Alla Disoccupazione Nei Centri Urbani Dei Paesi In Via Di Sviluppo Per Dare Una Visione D'insieme Del Problema Che Dette Nazioni Si Trovano Ad Affrontare. Successivamente Sono Presentati, Valutati E Riformulati Alcuni Modelli Teorici Sul Fenomeno Della Migrazione Campagna Citta' . Infine, Vengono Proposte E Valutate Alcune Politiche Per Fron ...; [Read more...]
Abstract: Analisi Dell'evoluzione Dei Flussi Migratori Dal 1968 Al 1980; Analisi Delle Collettivita' Italiane All'estero Sotto Il Profilo Della Composizione Professionale.