Search result
Abstract: Relazione Al Convegno Della Rivista "Struttura Industriale E Politica Pubblica Negli Anni Novanta" Tenutosia Roma Il 25 E 26 Settembre 1993. Le Cause Dei Problemi Industriali Italiani Hanno Un'origine Antica. La Separatezza Fra Banca E Industria Ha Prodotto Si' Un Sistema Bancario Molto Stabile, Ma Anche Un Impiego Inefficiente Del Capitale, Che E' Alla Radice Dei Problemi Industriali Italiani. L'autore Si Augura Che L'allargamento Della Borsa E La Trasformazione Del Rapporto Banca-Ind ...; [Read more...]
Abstract: L'analisi Delle Tendenze Del Mercato Mobiliare Lascia Intravedere La Prospettiva Di Attenuare Un Tradizionale Vincolo Allo Sviluppo Ed Al Consolidamento Della Struttura Industriale Italiana. Oltre A Rafforzare Il Consenso All'economia Di Mercato, Mediante La Crescita Del Numero Degli Azionisti, Lo Sviluppo Della Borsa Consentirebbe Di Attenuare Gli Effetti Di "Spiazzamento" Che Il Debito Pubblico Esercita Nei Confronti Degli Investimenti Produttivi, E Di Favorire La Crescita Delle Impr ...; [Read more...]
Abstract: In Questi Ultimi Anni Il Mercato Borsistico Italiano Si E' Notevolmente Vivacizzato. E' Cosi' Che La Borsa, Pur Nelle Condizioni Operative Ben Note, Ha Visto Negli Ultimi Anni Un Aumento Di Afflusso Del Risparmio Ed Un Sensibile Progredire Dei Valori Azionari. Era Pero' Inevitabile Che Si Manifestasse, Dopo Un Periodo Di Boom, Un'acuta Crisi Del Mercato Mobiliare Rappresentata Da Una Concentrazione Dei Titoli E Da Uno Scarso Flottante A Cui Si Aggiunge Il Fatto Che La Maggior Parte Del ...; [Read more...]
Abstract: Cesarini, Francesco - Aspetti Economico-Tecnici Del Mercato Di Borsa. 211-216 P. Marchetti, Piergaetano - Aspetti Giuridici Dell'intermediazione Di Borsa. 217-225 P. Tebaldi, Maria Teresa - L'esperienza Del Big Bang. 227-231 P.
Abstract: Nel Quaderno N. 7 Sono Pubblicati Gli Atti Del Convegno "Risorse Professionali A Supporto Dall'impresa. Il Nuovo Confronto Con Il Mercato Finanziario E La Quotazione In Borsa" Organizzato Dal Mediocredito Trentino Alto Adige. Al Convegno Sono State Discusse Le Seguenti Relazioni: Raimondi, Giovanni - Mercato Di Borsa. 15-24 P. Fagioli Marzocchi, Enrico - L'accesso Alla Borsa Per Le Imprese: Vantaggi E Svantaggi; Requisiti Anche Dimensionali, Procedure, Costi E Tempi. 25-35 P. Locatelli ...; [Read more...]
Abstract: Nel Quaderno N. 6 Sono Pubblicati Gli Atti Del Convegno Organizzato Dalla Banca Di Trento E Bolzano Con L'associazione Degli Industriali Di Verona: Dematte', Claudio - Evoluzione Del Sistema Finanziario Italiano: Verso Una Maggiore Articolazione E Una Maggiore Concorrenzialita' . 11-20 P. Zadra, Giuseppe - Il Boom Della Borsa E L'attivita' Dell'organo Di Controllo. 21-38 P. Deho', Giovanni - Gli Intermediari Specializzati Operanti Nel Mercato Monetario E Finanziario. 39-48 P.