Search result
Abstract: Quali Criteri Oggettivi Adottare Per Verificare La Reale Rappresentativita' Di Ciascuna Organizzazione Sindacale? A Tale Fine E' Attuabile O Va Emendatto L'art. 39 Della Costituzione? Rispondono Dirigenti Imprenditoriali E Dei Sindacati Confederali: Carlo Patrucco, Felice Mortillaro, Walter Galbusera, Marco Colombo, Alfiero Grandi, Silvano Veronese, Augusta Restelli, Luciano Mancini, Sandro Degni.
Abstract: Sul Tema Della Rappresentanza E Rappresentativita' Dei Sindacati Italiani Si E' Prodotto A Partire Dalla Seconda Meta' Degli Anni Settanta Un Dibattito Tra Studiosi Di Relazioni Industriali, Al Quale Hanno Contribuito Anche Sociologi E Politologi. Con Questa Prima Rassegna Bibliografica Si Ricapitolano Alcuni Punti Particolarmente Notevoli Del Dibattito Nell'ambito Del Periodo Compreso Fra Il 1976 E Il 1985, Lasciando Spazio Ad Apporti Di Studiosi Sia Italiani, Sia Anche Stranieri
Abstract: Prendendo Spunto Da Un Recente Dibattito Sull'argomento, L'a. Esamina Le Ragioni Della Crisi Di Rappresentativita' Che Il Sindacato Ha Sperimentato Negli Anni Recenti E Analizza Criticamente I Recenti Disegni Di Legge In Materia
Abstract: Gli A. , Muovendosi Nell'ottica Di Chi Ritiene Indispensabile Un Intervento Normativo Da Parte Dello Stato Per La Definizione Dei Piu' Gravi Problemi Legati Al Sistema Delle Relazioni Industriali, Al Fine Di Facilitare Il Dibattito In Corso Su Questi Temi, Si Limitano A Raccogliere In Una Rassegna, Senza Peraltro Prendere Posizioni In Merito, Le Proposte Di Riforma Avanzate Dalla Dottrina Giuspubblicistica E Giuslavorista Con Le Quali Sono State Prospettate Soluzioni Radicali Dei Probl ...; [Read more...]
Abstract: Partendo Da Un'analisi Della Politica Della Confindustria Negli Ultimi Anni, Il Saggio Considera Le Caratteristiche Dell' "Autunno Sociale" Del 1985, Caratterizzato Da Una Nuova Piattaforma Unitaria Presentata Dai Sindacati Dopo Un Lungo Periodo Di Divisioni. Di Fronte A Questa Nuova Situazione Le Posizioni Della Confindustria Sembrano Incerte, Probabilmente A Causa Dei Differenti Interessi Delle Associate. L'a. Sottolineando L'opportunita' Che La Confindustria Assuma Una Posizione Pre ...; [Read more...]