Search result
Torino : Einaudi, 1978
Abstract: ANALISI DELL'ORGANIZZAZIONE DELLO STATO SOTTO IL FASCISMO E DELLA SUA DINAMICA, ATTRAVERSO L'ESAME DELLE FORZE CHE, DURANTE IL VENTENNIO, HANNO CONTRIBUITO A DARE ALLO STATO FASCISTA IL SUO CONTENUTO CONCRETO. IL LIBRO HA SFRUTTATO SISTEMATICAMENTE LA DOCUMENTAZIONE INEDITA CONSERVATA PRESSO L'ARCHIVIO DI STATO, TRA CUI QUELLA DELLA SEGRETERIA PARTICOLARE DEL DUCE.
Bari : Laterza, 1980
Abstract: IL LIBRO TRACCIA LA STORIA DEL VENTENNIO FASCISTA ATTRAVERSO LE SCELTE DI POLITICA ECONOMICA CHE DI VOLTA IN VOLTA FECE PER RAGIONI DI ORDINE INTERNO O INTERNAZIONALE: DALLA CONQUISTA DEL POTERE ALLA STABILIZZAZIONE DELLA LIRA; DALLA CRISI DEL 1929 ALL'AVVENTURA AUTARCHICA E ALLA GUERRA.
Cambridge : Cambridge Univ. Press, 1995
Abstract: L'A. DESCRIVENDO LO SVILUPPO DELLE ASSOCIAZIONI INDUSTRIALI DAL 1906 AL 1934, LANCIA UNA SFIDA ALLA TRADIZIONALE INTERPRETAZIONE DELLA NASCITA DEL FASCISMO. ADLER RICOSTRUISCE LE PRIME RELAZIONI FRA GLI INDUSTRIALI E IL LIBERALISMO E, SUCCESSIVAMENTE SITUA GLI INDUSTRIALI DENTRO LA CRISI POLITICA E DESCRIVE LA CONSEGUENTE TRANSIZIONE VERSO IL FASCISMO. GLI INDUSTRIALI SONO VISTI COME FEDELI MEMBRI DEL VECCHIO ORDINE LIBERALE FINO A QUANDO NON HANNO PIù INTRAVISTO ALTERNATIVE ALL'EMERGE ...; [Read more...]
Milano : Vita E Pensiero, 1976
Abstract: ANALISI DELLO SVILUPPO ECONOMICO ITALIANO E DELLA POLITICA INDUSTRIALE FASCISTA FRA LE DUE GUERRE CHE NON SOTTOVALUTA LO SVILUPPO DI UNA BASE INDUSTRIALE EFFICIENTE IN RAPPORTO ALLO SVILUPPO INTERNAZIONALE, LA CONSEGUENTE TRASFORMAZIONE DEL COMMERCIO CON L'ESTERO, LA NECESSITà DI UN APPARATO DI CONTROLLO IN QUESTA FASE DEL CAPITALISMO ITALIANO CARATTERIZZATA DALL'AVVENTO DEL "NUOVO STATO INDUSTRIALE" .
Venezia : Marsilio, 1997
Abstract: Modernizzazione, fascismo e nazionalismo sono i temi di questo volume. L'A. li affronta attraverso la vita di un uomo, Giuseppe Volpi che fu l'ideatore del porto di Marghera e il fondatore di una delle più grandi società idroelettriche italiane, la SADE
Torino : Bollati Boringhieri, 2002
Bari : Laterza, 1994
Abstract: L'A. TRACCIA UN PROFILO STORICO DEL FASCISMO ITALIANO DALLA PRESA DEL POTERE FINO ALLA REPUBBLICA SOCIALE PASSANDO ATTRAVERSO TUTTI GLI AVVENIMENTI ED I PERSONAGGI DEL REGIME. IN ALCUNI PASSAGGI SI CITANO PERSONAGGI E POSIZIONI DELLA CONFINDUSTRIA