Search result
Roma : Unioncamere, 1985
Abstract: UN ESAME DELLA DISCIPLINA CONTENUTA NEL DECRETO LEGGE DEL 24 OTTOBRE 1985 N. 561 MIRANTE A FORNIRE LA POSSIBILITà AI GIOVANI DI DARE PRATICA ATTUAZIONE ALLA LORO INVENTIVA IMPRENDITORIALE, E NEL DECRETO MINISTERIALE PER GLI INTERVENTI STRAORDINARI NEL MEZZOGIORNO. INOLTRE SONO FORNITI ALCUNI CONCETTI FONDAMENTALI IN MERITO ALL'ORGANIZZAZIONE DI UN PROGETTO D'IMPRESA.
Roma : Iasm, 1990
Abstract: IL MANUALE ILLUSTRA IN MANIERA DETTAGLIATA IL SISTEMA DI AGEVOLAZIONI OPERANTE NEL SUD: INCENTIVI FINANZIARI E FISCALI, SGRAVIO DEGLI ONERI SOCIALI, SOSTEGNI ALL'IMPRENDITORIA GIOVANILE, IL QUADRO è COMPLETATO DA DATI E NOTIZIE SUI SETTORI PRODUTTIVI, SUL MERCATO DEL LAVORO E SULLE AREE INDUSTRIALI. IL MANUALE RELATIVO AL 1990 è IL PRIMO DELLA SERIE
Milano : Cooperativa Libraria Universitaria Del Politecnico, 1977
Abstract: IL LAVORO DELINEA UN MODELLO INTERPRETATIVO DELLE DECISIONI DI LOCALIZZAZIONE DELLE IMPRESE TRACCIANDO UN QUADRO ORGANICO DEGLI STRUMENTI DI INCENTIVAZIONE ADOTTATI NELLE POLITICHE DI RIEQUILIBRIO TERRITORIALE E DEGLI INCENTIVI A FINALITà TERRITORIALE ADOTTATI IN ITALIA A PARTIRE DAL DOPOGUERRA FINO AL 1976 (SOPRATTUTTO NELL'AMBITO DELLE LEGGI PER IL MEZZOGIORNO) E DALLA C.E.E.
Geneve : Bit, 1985
Abstract: LO STUDIO METTE IN EVIDENZA I VANTAGGI E GLI SVANTAGGI DEI DIVERSI SISTEMI DI RIMUNERAZIONE LEGATI AI RISULTATI E PROPONE UN APPROCCIO METODICO PER LA SCELTA E L'ATTUAZIONE DI UN SISTEMA DI RIMUNERAZIONE.
Roma : Ministero Dell'industria, Del Commercio E Dell'artigianato, 1997
Abstract: Nell'introduzione Pier Luigi Bersani sottolinea come il pas- saggio dall'intervento straordinario nel Mezzogiorno allo intervento ordinario nelle aree depresse del Paese abbiano comportato anche la trasformazione del sistema degli incen- tivi all'industria. Nel volume vengono presentate le prime indicazioni, in termini di operatività ed efficacia, rela- tive al nuovo sistema di interventi
Roma : Confindustria, 1995
Abstract: DI OGNI PAESE MEMBRO DELL'UNIONE EUROPEA è DELINEATO UN QUADRO GENERALE DELLE POLITICHE NAZIONALI A SOSTEGNO DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE OFFRENDO COSì LA POSSIBILITà DI UN CONFRONTO CON LA SITUAZIONE ITALIANA. IN ALLEGATO: TABELLE SINOTTICHE IN CUI SONO SUDDIVISI I SINGOLI INCENTIVI IN AREE TEMATICHE (CREDITO E FINANZIAMENTO, FISCALITà, RICERCA, CONSULENZA, COMMERCIO ESTERO, RISORSE UMANE)
Roma : Ministero dell'Economia, 2001
Roma : Dipartimento Per La Funzione Pubblica, 1994
Abstract: IL QUADERNO OFFRE UN PANORAMA COMPLETO DELLA NORMATIVA GENERALE E DI QUELLA DI ORIGINE CONTRATTUALE SULL'INCENTIVAZIONE DELLA PRODUTTIVITà NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. SONO ESAMINATI: LA LEGGE 11 LUGLIO 1980 N. 312, RECANTE IL NUOVO ASSETTO FUNZIONALE DEL PERSONALE DELLO STATO; LA LEGGE QUADRO SUL PUBBLICO IMPIEGO 29 MARZO 1983 N. 93; I DUE ACCORDI COMPARTIMENTALI DEL 1986 E DEL 1988; I VARI ACCORDI DI COMPARTO CHE DISCIPLINANO LE DIVERSE FORME DI INCENTIVAZIONE: DELLO STATO, DEGLI ...; [Read more...]
Roma : Unioncamere, 1991
Abstract: La ricerca intende offrire un primo panorama di aree adeguatamente attrezzate e particolarmente attrattive per nuovi insediamenti produttivi in ogni regione del Mezzogiorno. Le arre analizzate sono: Marche (Ascoli Piceno), Abruzzo (Avezzano, Castelnuovo Vomano, San Salvo, Sulmona, Tufillo e Dogliola), Lazio (Frosinone, Latina Mazzacchio), Molise (Pozzilli Sessano, Termoli), Campania (Aversa Nord, Caivano, Olivola, Pianodardine, Ponte Valentino, Valle dell'Ufita, Volturno Nord), Puglia ...; [Read more...]