Search result
Abstract: L'articolo Presenta I Risultati Di Una Ricerca Sulle Trasformazioni Organizzative Delle Imprese Italiane, Alla Luce Della Globalizzazione Dei Mercati E Dello Sviluppo Delle Tecnologie Dell'informazione
Abstract: La Sezione Pubblica I Seguenti Contributi: - Raschi, Renato - Si Basa Sugli Uomini Il Valore Dell'azienda. 5 P. - Caielli, Luigi - Di Stefano, Guido - Il Turnaround Richiede Piu' Organizzazione E Competenze. 8-10 P. - Boroson, Warren - Burgess, Linda - La Sindrome Del Sopravvissuto. 12-15 P. - Pacces, Luca - Un Manager Sempre Attivo Con L'aiuto Del Consulente. 17-21 P. - Miggiani, Francesco - Nell'impresa Diventa Centrale La Cultura Dell'apprendimento. 23-29 P. - Goeta, Gian Franco - L ...; [Read more...]
Abstract: Privatizzare Cedendo Qualche Impresa Pubblica Non Restituira' Al Sistema Italia Competitivita', Ne' Ridurra' Il Deficit Pubblico In Maniera Significativa. Solo Accompagnando Tali Cessioni Con Una Nuova Politica Industriale Tendente A Introdurre Piu' Mercato Nell'economia Si Potra' Rafforzare La Competitivita' Delle Imprese Italiane
Abstract: Il Disegno Di Legge Presentato Dal Ministro Del Tesoro Amato E Approvato Dal Governo Il 5 Agosto 1988' Getta Le Basi Per Un'autentica "Mutazione Genetica" Del Sistema Creditizio Nazionale In Vista Della Sfida Del 1992. Le Riflessioni Dell'a. Intendono Portare Un Contributo Su Un Particolare Aspetto Del Sistema-Banca Interessato Da Questa Trasformazione, Quello Relativo Alla Componente Umana Proiettata Nella Nuova Realta' Organizzativa Che Le Banche Si Apprestano A Realizzare.
Abstract: Martelli, Antonio - Il 1989 E' Un Buon Anno, Poi Si Vedra'. 3-8 P. De Benedetti, Carlo - Le Chiavi Della Competitivita' D'impresa. 10-15 P. Abravanel, Roger - L'approccio Vincente Alla Globalizzazione. 18-30 P. Lanzavecchia, Giuseppe - Le Imprese Tra Scienza E Tecnologia. 32-38 P. Schmidt Di Friedberg, Paolo - Ambiente E Sviluppo: Il Caso Italiano. 39-45 P. Cartoccio, Achille - L'impatto Gestionale Delle Strategie Cooperative. 47-52 P. Specht, Gunter - Michel, Kay - L'integrazione Tra ...; [Read more...]
Abstract: Feldstein, Martin - L'economia Americana A Un Punto Di Svolta. 5-7 P. Cipolletta, Innocenzo - Azienda Italia: Crescita Moderata Ma Bassa Inflazione. 9-14 P. Scheide, Joachim - Piu' Veloce Nel 1988 La Riluttante Locomotiva Tedesca. 15-20 P. Gabrielli, Gilberto - Sommariva, Andrea - Cooperazione E Concorrenza Nei Mercati Globali. 21-27 P. Il Rapporto Pirelli Su Scienza E Tecnologia Nel Xxi Secolo. Colombo, Umberto - Hess, Benno - Lesourne, Jacques - Nicholson, Robin - Oshima, Keichi - Pa ...; [Read more...]
Abstract: Il Numero Della Rivista E' Completamente Dedicato Al Tema Del '92. Necci, Antonio Lorenzo - Una Nuova Sfida Per L'industria Italiana. 5-7 P. Secchi, Carlo - Le Modificazioni Del Quadro Economico E Competitivo. 10-18 P. Alessandrini, Sergio - Uno Stimolo Per Innovazione Ed Efficienza. 22-28 P. Volpato, Giuseppe - Il Mercato Automobilistico Dopo Il 1993. 31-38 P. Gros-Pietro, Gian Maria - Piu' Tecnologia Per Le Macchine Utensili. 40-44 P. Lamborghini, Bruno - Per L'informatica Il 1992 E' ...; [Read more...]
Abstract: Alla Base Del Tema Scelto Per Questo Numero Della Rivista C'e' Una Domanda Di Fondo: Gli Sviluppi Del Mercato, Degli Operatori Della Domanda E Dell'offerta Di Strumenti E Servizi Finanziari Sono Strumentali A Un Processo Di Sviluppo Economico? Rispondere E Fare Il Punto Cercando Di Individuare Anche I Lineamenti In Corso Di Definizione E' L'obiettivo Dei Contributi Pubblicati: Pugliese, Sergio - Finanza Innovativa Per Il Sistema Italia. 5-9 P. De Benedetti, Carlo - Al Mercato Finanziar ...; [Read more...]
Abstract: I Contributi Raccolti Nel Numero Monografico Della Rivista Offrono Una Serie Di Riflessioni Sui Caratteri E Sui Fattori Che La Dinamica Dell'evoluzione Recente Del Sistema Industriale Italiano Ha Evidenziato: Necci, Antonio - L'azienda Italia: Dalla Crisi Allo Sviluppo. 7-10 P. Consiglio, Mario - L'impatto Dell'ondata Tecnologica Sull'organizzazione. 11-17 P. Ragazzi, Giorgio - Strumenti Innovativi Per La Gestione Dei Rischi Di Cambio. 20-22 P. Innocenti, Corrado - Nuove Strategie Di M ...; [Read more...]
Abstract: L'impresa Ha Interpellato Alcuni Fra I Principali Protagonisti Sia Del Mondo Della Banca Sia Del Mondo Delle Imprese: L'evoluzione Del Sistema Bancario E Del Rapporto Banca/Impresa. Interventi Di Nerio Nesi, Francesco Cingano, Lucio Rondelli, Luigi Arcuti. 7-14 P. L'impresa Giudica La Banca. Interventi Di Francosco P. Mattioli, Lino Cardarelli, Mario Gabbrielli, Andrea Travelli, Nicolo' Nefri. 15-24 P. Tavola Rotonda: Le Banche Italiane Tra Sviluppo E Conservazione. Interventi Di Augus ...; [Read more...]