Search result
Roma : Sipi, 1997
Abstract: IN OCCASIONE DEL CENTESIMO ANNIVERSARIO, L'ASSOCIAZIONE HA REALIZZATO UN VOLUME SULLA EVOLUZIONE E SULLA STRUTTURA INDUSTRIALE BRESCIANA
Mestre : Federazione Dell'industria Del Veneto, 1993
Abstract: QUESTO SECONDO SONDAGGIO, PROMOSSO NEL FEBBRAIO 1993, SUI FABBISOGNI FORMATIVI DELLE IMPRESE ASSOCIATE NEL VENETO, UTILIZZA IL MODELLO SPERIMENTATO NEL 1990. IL QUADRO DI RIFERIMENTO è PERO' CAMBIATO POICHè NEL FRATTEMPO LE IMPRESE HANNO TOCCATO IL PUNTO PIù BASSO DI UNA BRUSCA FASE RECESSIVA. PERTANTO LE IPOTESI SU CUI ERA STATO BASATO IL MODELLO DI RILEVAZIONE SONO STATE SOTTOPOSTE A COLLAUDO. I RISULTATI DELL'INDAGINE PERMETTONO DI INQUADRARE LE CARATTERISTICHE E LE DINAMICHE DELLA ...; [Read more...]
Sassari : Assindustria, 1994
Abstract: IL RAPPORTO ACCERTA IL CONTRIBUTO CHE LA STAMPA QUOTIDIANA DELLA SARDEGNA OFFRE ALLA FORMAZIONE DELLA CULTURA ECONOMICA E DELLA CULTURA D'IMPRESA. SONO STATI INDIVIDUATI CATALOGATI E ANALIZZATI GLI ARTICOLI DEDICATI ALL'ECONOMIA REGIONALE E ALLE ATTIVITà DELLE IMPRESE IN SARDEGNA, CONSIDERATE QUESTE QUALI OGGETTI PRINCIPALI SIA DELL'ATTIVAZIONE DELLO SVILUPPO ECONOMICO, SIA DELL'OCCUPAZIONE NON ESTEMPORANEA O DI BREVE TERMINE O PROVVISORIA. GLI ARTICOLI SONO TRATTI DA "L'UNIONE SARDA" ...; [Read more...]
Brescia : Associazione Industriale Bresciana, 1997
Abstract: IN OCCASIONE DELLA CELEBRAZIONE DEL CENTESIMO ANNIVERSARIO DELLA ASSOCIAZIONE, IL GRUPPO GIOVANI INDUSTRIALI HA REALIZZATO QUESTO VOLUME CHE RIPERCORRE LE TAPPE DEL MOVIMENTO A PARTIRE DAL 1962
Urbino : Assindustria, 1995
Abstract: IN OCCASIONE DEI CINQUANT'ANNI DELL'ASSOCIAZIONE DEGLI INDUSTRIALI DELLA PROVINCIA DI PESARO E URBINO, LA MONOGRAFIA FISSA A UN TEMPO L'EVOLUZIONE STORICA DELL'INDUSTRIA DELLA PROVINCIA DAL XIX SECOLO AD OGGI E PRESENTA LE VICENDE DELL'ASSINDUSTRIA DI PESARO E URBINO NELLA CINQUANTENNALE ATTIVITà ATTRAVERSO I PRESIDENTI, GLI ORGANI STATUTARI, I DIRETTORI, LE INIZIATIVE, I SERVIZI PREDISPOSTI, GLI INTERVENTI SINDACALI E ORGANIZZATIVI. L'OPERA è CORREDATA DA UNA CRONOLOGIA E DAGLI ELENCH ...; [Read more...]
Bari : Associazione Industriali, 1986
Abstract: LA PUBBLICAZIONE DESCRIVE LA SITUAZIONE DELL'INDUSTRIA BARESE NELL'ANNO. I DATI SI RIFERISCONO: ALLA CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI, AL GRADO DI UTILIZZO DEGLI IMPIANTI, ALL'INDUSTRIA ALIMENTARE, DELL'ABBIGLIAMENTO, CALZATURE, MAGLIERIA, TESSILE, CHIMICA, METALMECCANICA, DEI MATERIALI PER L'EDILIZIA, DEL MARMO, DELLA GRAFICA E DELLA CARTOTECNICA, DEL LEGNO E DELLE INDUSTRIE VARIE. ULTIMO ANNO POSSEDUTO 1986
Verona : Associazione Industriali, 1980
Abstract: RELAZIONE DEL PRESIDENTE RELATIVA ALL'INCONTRO CHE L'ASSOCIAZIONE PROMUOVE IN APERTURA DELL'ANNO PRODUTTIVO IN CUI SI PROPONE UN BILANCIO PREVENTIVO DELL'ANNATA IN TERMINI ECONOMICO-PRODUTTIVI E SI CERCANO I PIù SIGNIFICATIVI RIFERIMENTI DELLA SITUAZIONE POLITICA E SOCIALE. LA RELAZIONE 1980 è STATA TENUTA IL 25 FEBBRAIO 1980. ULTIMO ANNO POSSEDUTO 1985
Novara : De Agostini, 1995
Abstract: IN OCCASIONE DEL CINQUANTESIMO ANNIVERSARIO DELLA RICOSTITUZIONE E DEI 76 ANNI DALLA FONDAZIONE, L'ASSOCIAZIONE PUBBLICA UN VOLUME CHE RIPERCORRE LE TAPPE SALIENTI DELLO SVILUPPO INDUSTRIALE LOCALE E LA VITA DELL'ASSOCIAZIONISMO INDUSTRIALE
Vigevano : Diakronia, 1995
Abstract: IN OCCASIONE DELLA RICORRENZA DEI CINQUANT'ANNI DELL'ASSOCIAZIONE VIGEVANESE DEGLI INDUSTRIALI, LA MONOGRAFIA OFFRE UNA SINTESI DELLE MANIFESTAZIONI CHE HANNO SOTTOLINEATO L'AVVENIMENTO. DUE SAGGI DI SERGIO BISCOSSA OFFRONO L'UNO UNA STORIA DEL PROCESSO D'INDUSTRIALIZZAZIONE A VIGEVANO DAL 1743 AL 1995, L'ALTRO UNO SGUARDO SULLO SVILUPPO DELL'ASSOCIAZIONE VIGEVANESE DAL 1945 AL 1995. SEGUONO LE RELAZIONI AL CONVEGNO DEL 28 SETTEMBRE 1995 "L'INDUSTRIA DELLA LOMELLINA VERSO IL 2000": LUI ...; [Read more...]
Lucca : Associazione Industriali, 1986
Abstract: LA MONOGRAFIA TRACCIA UN BREVE PROFILO DELL'ASSOCIAZIONE DEGLI INDUSTRIALI DELLA PROVINCIA DI LUCCA: SONO EVIDENZIATI LA SUA COSTITUZIONE, LA FINALITà E LA STRUTTURA, GLI INTERVENTI DI RECUPERO E RISTRUTTURAZIONE, I SERVIZI, IL SISTEMA INDUSTRIALE E LE PRINCIPALI ATTIVITà INDUSTRIALI DELLA PROVINCIA.