Search result
Abstract: L'articolo Presenta Le Tavole Di Mortalita' Delle Piccole Imprese. Inoltre Presenta Un'analisi Critica Delle Posizioni Presenti In Letteratura Sul Tema Della Performance Delle Nuove Imprese Che Ha Consentito Di Distinguere Tre Differenti Approcci Metodologici E Concettuali Al Problema, Riconducibili Ad Altrettanti Filoni Di Studio E Ricerca
Abstract: L'articolo Rimette In Causa I Principi Attuali Attribuiti Ai Parchi Scientifici. La Riflessione Ripropone Le Idee Chiave Inerenti Alla Genesi Di Questi Complessi Ad Alto Valore Aggiunto Scientifico E Tecnologico. Il Caso Viene Esaminato Da Un Punto Di Vista Dello Spazio E Del Territorio
Abstract: La Ricerca Raccoglie Alcune Informazioni Quantitative In Merito All'evoluzione, Nel Corso Degli Anni Ottanta, Della Posizione Relativa Delle Imprese Di Piccola Dimensione Nel Contesto Del Processo Di Ristrutturazione. Nel Lavoro Sono Composti, In Un Quadro D'insieme, I Materiali Empirici Disponibili Sui Singoli Aspetti Del Fenomeno, Volendo Tracciare Un Profilo Complessivo Dei Principali "Fatti Stilizzati" Attraverso I Quali Si Snoda Nei Tempi Piu' Recenti Il Percorso Di Sviluppo Delle ...; [Read more...]
Abstract: L'ipotesi Dell'a. Presuppone L'esistenza Nella Piccola Impresa (Cosi' Come In Ogni Altra), Di Un Livello Di Organizzazione Formale (Relativo All'assetto Interno Come Alle Relazioni Con L'esterno), Certamente Peculiare E Diverso Da Quello Della Grande, Ma Che Va Analizzato Nella Sua Specificita'. Quali Sono I Pattern Di Organizzazione Formale Della Piccola Impresa? Quanto Sono Rilevanti Nello Spiegare Il Meccanismo Di Funzionamento Delle Imprese, Il Loro Grado Di Successo, La Loro Posiz ...; [Read more...]
Abstract: Il Lavoro Analizza Il Ruolo Delle Piccole Imprese All'interno Del Sistema Economico Italiano Dagli Inizi Degli Anni '70 Ad Oggi. Il Lavoro Si Concentra, In Modo Particolare, Nel Ruolo Assunto Dalle Piccole Imprese Innovative, Durante Gli Anni '70, Nel Conferire Un Certo Grado Di Flessibilita' Ad Un Economia Contraddistinta Da Un'accentuata "Calcificazione" Delle Proprie Strutture Produttive E Da Un Elevato Grado Di Incertezza
Abstract: La Concezione Attuale Della Piccola Impresa Dopo Piu' Di Un Decennio Di Intenso Dibattito Ha Completamente Abbandonato L'idea Che L'economia Della Piccola Dimensione Sia Definibile Come Una Forma Semplice, Tendenzialmente Arretrata E Tecnologicamente Banale, Oltre Che Destinata Ad Essere In Larga Misura Superata Dal Consolidarsi Naturale Dello Sviluppo Capitalistico. Man Mano Che La Variabile Dimensionale Perde Di Rilevanza E Di Significato Economico, Anche La Contrapposizione Tra Gran ...; [Read more...]