Search result
Roma : S.E., 1969
Abstract: L'APPENDICE CONTIENE LE INDICAZIONI E SPECIFICAZIONI PER COSTRUIRE I PROGETTI SOCIALI NELLE DIREZIONI E SECONDO LE PRIORITà FISSATE NEL RAPPORTO PROGRAMMATICO. GLI ORIENTAMENTI RELATIVI AI PROGETTI SOCIALI RIGUARDANO I SETTORI DELLA CULTURA E PROGRESSO CIVILE, DEI PROBLEMI DEL LAVORO, DELLA SICUREZZA SOCIALE, DELL'AMBIENTE. GLI ORIENTAMENTI RELATIVI AI PROGRAMMI DI PROMOZIONE RIGUARDANO I SETTORI DELL'INFORMATICA, DELL'ELETTRONICA PROFESSIONALE E COMPONENTI AVANZATE, DELL'INDUSTRIA AER ...; [Read more...]
Roma : Ist. Poligr. Dello Stato, 1962
Abstract: A QUESTA NOTA HA FATTO SEGUITO DAL 1965 LA RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA.
Milano : F. Angeli, 1982
Abstract: NEL QUADRO DEL PROGRAMMA DI ISTRUZIONE PERMANENTE SU "TECNICHE E MODELLI PER LA PROGRAMMAZIONE REGIONALE" ORGANIZZATO DALL'ISTITUTO DI ANALISI DEI SISTEMI ED INFORMATICA DEL C.N.R. , IN COLLABORAZIONE CON GLI ISTITUTI REGIONALI DI RICERCA E L'ASSOCIAZIONE ITALIANA DI SCIENZE REGIONALI, IL VOLUME RACCOGLIE GLI ATTI DEL PRIMO CORSO SVOLTOSI A CAPRI DAL 28 GENNAIO AL 2 FEBBRAIO 1980.
Roma : Tip. C. Colombo, 1981
Abstract: IL PIANO A MEDIO TERMINE CONSTA DI UN INSIEME DI PIANI SETTORIALI E DI POLITICHE DI BILANCIO E DEI FATTORI DI PRODUZIONE OPERANTI ENTRO UN QUADRO DI LOTTA ALL'INFLAZIONE; ESSO SI PREFIGGE L'OBIETTIVO DI AUMENTARE LA PRODUTTIVITà MEDIA DEL SISTEMA ECONOMICO, SIA ATTRAVERSO INVESTIMENTI CHE RIDUCONO LA DIPENDENZA DALL'ESTERO IN ALCUNI CAMPI, SIA ATTRAVERSO COMBINAZIONI DEI FATTORI PIù EFFICIENTI IN TALUNI IMPORTANTI SETTORI DI PERDITA, SIA ATTRAVERSO INTERVENTI NEL MEZZOGIORNO E NEI SETT ...; [Read more...]
Roma : Tip. Del Senato, 1981
Abstract: IL PIANO A MEDIO TERMINE CONSTA DI UN INSIEME DI PIANI SETTORIALI E DI POLITICHE DI BILANCIO E DEI FATTORI DI PRODUZIONE OPERANTI ENTRO UN QUADRO DI LOTTA ALL'INFLAZIONE; ESSO SI PREFIGGE L'OBIETTIVO POLITICO DELL'AUMENTO DELL'OCCUPAZIONE E DELL'ALLARGAMENTO DELLA BASE PRODUTTIVA NEL MEZZOGIORNO. I PIANI SETTORIALI SONO: PIANO TRIENNALE DELL'ENERGIA; AGRICOLO; FORESTALE; PER LE ESPORTAZIONI; PER IL TURISMO; PER LA CHIMICA, PER LA SIDERURGIA; PER LA CANTIERISTICA NAVALE; PIANO CASA, SAN ...; [Read more...]
Roma : Cnel, 1969
Abstract: IL PARERE, CHE è INSERITO NEL VOLUME "IL CONSIGLIO NAZIONALE DELL'ECONOMIA E DEL LAVORO NEL TRIENNIO 1964-1967" , VOL. 1: PARERI, è ESPRESSO DAL CNEL SU DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI IL 29 GENNAIO 1965.
Roma : Failli, 1964
Abstract: LA COMMISSIONE NAZIONALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA è COMPOSTA DAI SEGUENTI MEMBRI: FURIO CICOGNA E FRANCO MATTEI (CONFINDUSTRIA) ; ALFONSO GAETANI D'ORISEO E LUIGI PERDISA (CONFAGRICOLTURA) ; SERGIO CASALTOLI E EDUARDO PORENA (CONFCOMMERCIO) ; AGOSTINO NOVELLA E SILVANO ANDRIANI (CGIL) ; BRUNO STORTI R. NICOLA DE PAMPHILIS (CISL) ; ITALO VIGLIANESI E FRANCO SIMONCINI (UIL) ; STEFANO SIGLIENTI E GIUSEPPE DI NARDI (ABI) ; GIUSEPPE TOGNI E FERDINANDO VENTRIGLIA (CIDA) ; FERDINANDO T ...; [Read more...]