Search result
Roma : La Goliardica, 1981
Abstract: L'A. DELINEA UN PANORAMA DELLE TEORIE RELATIVE ALLO SVILUPPO DELLA POPOLAZIONE E DELLE METODOLOGIE PIù USUALI DI INDAGINE PER QUANTIFICARE LO SVILUPPO DEMOECONOMICO, E ACCENNA AI MODELLI DEL TIPO NEO-MALTHUSIANO. ESAMINA POI LA TECNICA COSTRUTTIVA E GLI ASPETTI TEORICI DEI PRINCIPALI MODELLI GLOBALI COSTRUITI TRA IL 1970 E IL 1980 (CLUB DI ROMA; IL MODELLO DI MESAROVIC E PESTEL; DI HERRERA; I MODELLI DELLE NAZIONI UNITE E DELL'OCSE; THE GLOBAL 2000) . INFINE PUNTUALIZZA PREGI E DIFETTI ...; [Read more...]
Milano : F. Angeli, 1982
Abstract: NEL QUADRO DEL PROGRAMMA DI ISTRUZIONE PERMANENTE SU "TECNICHE E MODELLI PER LA PROGRAMMAZIONE REGIONALE" ORGANIZZATO DALL'ISTITUTO DI ANALISI DEI SISTEMI ED INFORMATICA DEL C.N.R. , IN COLLABORAZIONE CON GLI ISTITUTI REGIONALI DI RICERCA E L'ASSOCIAZIONE ITALIANA DI SCIENZE REGIONALI, IL VOLUME RACCOGLIE GLI ATTI DEL PRIMO CORSO SVOLTOSI A CAPRI DAL 28 GENNAIO AL 2 FEBBRAIO 1980.
New York : Un, 1980
Abstract: QUESTI PRINCIPI E RACCOMANDAZIONI PER I CENSIMENTI DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI SONO STATI ADOTTATI DALLA COMMISSIONE STATISTICA DELLE NAZIONI UNITE NELLA SUA VENTESIMA SESSIONE NEL FEBBRAIO-MARZO 1979 ALLO SCOPO DI OFFRIRE UNA GUIDA AI VARI PAESI PER LA PIANIFICAZIONE E ORGANIZZAZIONE DEI CENSIMENTI DELLA POPOLAZIONE E ABITAZIONE DEI PROSSIMI ANNI.
New York : Un, 1992
Abstract: LA PUBBLICAZIONE PRESENTA I DIFFERENTI TIPI DI DATI DISPONIBILI PER LA STIMA DELLA MIGRAZIONE INTERNA NEI PAESI IN VIA DI SVILUPPO; DELINEA I METODI PER TRASFORMARE I DIVERSI TIPI DI DATI NELLA FORMA NECESSARIA PER TRACCIARE PROIEZIONI DELLA POPOLAZIONE A LIVELLO SUBNAZIONALE
New York : Un, 1991
Abstract: NELLA SERIE DEI RAPPORTI SULLO SVILUPPO DELLA POPOLAZIONE NELLE MEGA CITTà IL VOLUME SI INSERISCE
New York : Un, 1989
Abstract: IL FASCICOLO, CHE RIGUARDA JAKARTA, CONTIENE UNO DEGLI STUDI SULLE POLITICHE DEMOGRAFICHE E I PIANI DI ALCUNE MEGA-CITTà DEI PAESI IN VIA DI SVILUPPO; CITTà CHE SI PREVEDE ABBIANO UNA POPOLAZIONE DI ALMENO 8 MILIONI NELL'ANNO 2000
New York : Un, 1981
Abstract: LA PUBBLICAZIONE è ORGANIZZATA IN SEI PARTI. LA PRIMA CONTIENE DUE CONTRIBUTI SUI PROBLEMI DELLA DISTRIBUZIONE DELLA POPOLAZIONE. LA SECONDA CONSIDERA GLI ARGOMENTI PRO E CONTRO L'INTERVENTO GOVERNATIVO. NELLA TERZA PARTE SONO ESAMINATI I MECCANISMI E GLI STRUMENTI POLITICI IMPIEGATI AI FINI DELLA REDISTRIBUZIONE. NELLA QUARTA E QUINTA SONO CONSIDERATI PROGRAMMI E POLITICHE DI DISTRIBUZIONE ORIENTATI RISPETTIVAMENTE ALLA CITTà ED ALLA CAMPAGNA. LA PARTE SESTA è DEDICATA ALLE ESIGENZE I ...; [Read more...]
London : Edward Arnold, 1978
Abstract: ATTI DEL SEMINARIO ORGANIZZATO DAL CONSIGLIO D'EUROPA SULLE IMPLICAZIONI DELLA STAZIONARIETà O DIMINUZIONE DELLA POPOLAZIONE IN EUROPA, SEMINARIO CHE SI è SVOLTO A STRASBURGO IL 6-10 SETTEMBRE 1976.
Chicago : The Univ. Of Chicago Press, 1980
Abstract: IL VOLUME CONTIENE I LAVORI PRESENTATI ALLA CONFERENZA SULLA POPOLAZIONE E I MUTAMENTI ECONOMICI NEI PAESI IN VIA DI SVILUPPO, TENUTA A FILADELFIA DAL 30.9 AL 2.10.1976.