Search result
Milano : Assinform, 2002
Milano : Assinform, 1981
Abstract: RAPPORTO SULLA SITUAZIONE DEL SETTORE E SULLA ATTIVITà DELL'ASSOCIAZIONE. IL DOCUMENTO DESCRIVE LE POLITICHE DELL'INFORMATICA ADOTTATE IN ALCUNI PAESI ESTERI ED IN ITALIA E NE EVIDENZIA LE PROBLEMATICHE DI ATTUALITà. ANALIZZA GLI INDICATORI DEL PESO E DELLA DINAMICA DELL'INFORMATICA CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AL MERCATO ITALIANO. IN APPENDICE IL PROFILO DELLE AZIENDE ASSOCIATE. DAL 1981 AL 1993 CON IL TITOLO: RAPPORTO ASSINFORM SULLA SITUAZIONE DELL'INFORMATICA IN ITALIA. ULTIMO ANNO ...; [Read more...]
Milano : Assinform, 2001
Milano : Assinform, 2000
Milano : Etas Libri, 1980
Abstract: L'A. ILLUSTRA QUALE è IL CONTRIBUTO EFFETTIVO CHE LE APPLICAZIONI DELL'ELABORATORE ELETTRONICO POSSONO DARE ALLA PRODUZIONE E IN QUALI MOMENTI DEL CICLO PRODUTTIVO CONVIENE INSERIRE TALI APPLICAZIONI. INOLTRE PASSA IN RASSEGNA LE TECNICHE UTILIZZABILI PER LA PROGRAMMAZIONE E IL CONTROLLO DELLA PRODUZIONE, INDICANDO QUELLE PIù IDONEE A REALIZZARE, ANCHE IN RELAZIONE ALLA CARATTERISTICHE DELLA SPECIFICA AZIENDA, IL SISTEMA INFORMATIVO DELLA PRODUZIONE.
Milano : F. Angeli, 1993
Abstract: LO STUDIO SI PROPONE TRE OBIETTIVI: 1) IDENTIFICARE L'ARCO DI COMPETENZA E DI RESPONSABILITà DELLE DECISIONI DI POLITICA ECONOMICA IN MATERIA DI TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE; 2) ESAMINARE LE DIVERSE MODALITà DI TRATTAMENTO DEI COSTI, FOCALIZZANDO, NELL'ANALISI DELLE MOTIVAZIONI A SOSTEGNO DELLE VARIE TESI, LE IMPLICAZIONI ATTINENTI ALLA MESSA IN PRATICA DEI PROPOSITI TEORICI; 3) DEFINIRE LE POSSIBILITà CHE ARMONIZZINO CON LA PRATICA LE IPOTESI TEORICHE, IN COERENZA CON I PRINCIPI CONTA ...; [Read more...]