Search result
Abstract: Nell'articolo Sono Poste In Chiaro Le Difficolta' Che Si Presentano Per L'utilizzazione Ai Fini Di Analisi Congiunturale Dei Dati Concernenti I Diversi Aspetti Del Lavoro
Abstract: Per Seguire Con Attenzione E Profondita' L'azione Concreta Di Politica Economica Condotta In Italia La Rivista Pubblica, Come Ogni Anno, Un Fascicolo Monografico Dedicato Ai Problemi Economici Del Paese, Dove Studiosi Valutano Criticamente Questi Problemi E Gli Interventi Di Politica Adottati Ed Indicano Proposte Di Soluzione: - Ambrosiano, M. F. - Wagner, E. - La Evoluzione Delle Entrate Tributarie Dal 1980 Al 1986: Alcuni Aspetti. 303-326 P. - Arrigo, Ugo - L'inflazione Negli Anni O ...; [Read more...]
Abstract: L'a. Descrive Gli Effetti Che La Crisi Socioeconomica Ha Sul Lavoro: La Disoccupazione Come Fenomeno Sociale, Il Lavoro Nero E L'economia Sommersa, L'introduzione Di Maggiore Flessibilita' Nel Mercato Del Del Lavoro, Flessibilita' Dell'alternanza Lavoro Tempo Libero, Nuova Ripartizione Del Lavoro E Nuova Ripartizione Del Reddito.
Abstract: La Fase Recessiva In Cui Versa L'economia Mondiale Ha Rallentato Il Commercio Internazionale, Con Riflessi Negativi Soprattutto Per I Paesi In Via Di Sviluppo E I Paesi Est-Europei, Questi Ultimi Alle Prese Anche Con L'arduo Passaggio All'economia Di Mercato. In Italia Sono Calati Il Tasso Di Crescita E L'occupazione Industriale, Mentre E' Aumentato Il Costo Del Lavoro Sia Nel Settore Privato, Dove Urge Una Politica Dei Redditi, Sia Soprattutto Nel Settore Pubblico, Per Il Quale Un Con ...; [Read more...]
Abstract: Una Valutazione Dell'andamento Dell'economia Italiana Nel 1987 Puo' Essere Data Da Due Punti Di Vista. Guardando Ai Dati Dell'anno In Un'ottica Congiunturale Il Giudizio Appare Cautamente Positivo, Tenuto Conto Della Crescita Del Reddito, Del Calo Dell'inflazione E Della Tenuta Dei Livelli Occupazionali. Opposta E' La Valutazione Da Dare Quando Si Inquadrino I Risultati Dell'anno Sullo Sfondo Dei Problemi Strutturali Della Nostra Economia: Da Questo Punto Di Vista Il 1987 Ha Evidenziat ...; [Read more...]
Abstract: Il Miglioramento Constatato Nel 1986 Nelle Principali Variabili Relative All'economia Italiana Presenta Notevoli Aspetti Di Fragilita' Soprattutto A Motivo Della Forte Incidenza Sulla Nostra Economia Della Componente Internazionale. La Crescita Si Delinea Non Del Tutto Sicura E Certamente Impari Rispetto All'esigenza Di Generare Per Suo Tramite Un Numero Di Posti Di Lavoro Tale Da Incidere In Misura Risolutiva Sulla Crisi Occupazionale. In Questa Prospettiva Torna A Manifestarsi Second ...; [Read more...]
Abstract: L'a. Esamina Le Possibilita' Di Ripresa Dell'economia Italiana E I Problemi Ad Essa Connessi: La Lotta Su Due Fronti: Contro L'inflazione E Per L'occupazione, La Necessita' Di Un Consenso Sociale, La Necessita' Per La Ripresa Di Puntare Allo Sviluppo E Percio' La Necessita' Di Non Ignorare Il Terzo Mondo.
Abstract: Una Delle Piu' Lunghe E Delle Piu' Gravi Crisi Che Le Economie Capitalistiche Hanno Attraversato Nel Corso Di Questo Secolo, Quella Degli Anni Settanta E Di Parte Degli Anni Ottanta, Ha Dato Origine A Un Dibattito, Tanto Sul Piano Teorico Che Empirico, Molto Vasto. Alle Soglie Degli Anni Novanta, Nel Momento In Cui Si Avvicina La Piena Integrazione Economica A Livello Comunitario E Problemi Economici E Politici Enormi Persistono A Livello Mondiale - Ci Si Puo' Chiedere Se Non Si Sia Or ...; [Read more...]
Abstract: Tre Studiosi Americani Hanno Tracciato Per Politica Ed Economia Una Analisi Dettagliata Sullo Stato Di Salute Degli Usa: Robinson, Marshall - Ricchi Di Debiti. 3-7 P. Thurow, Lester - Smarriti Nel Labirinto Tecnologico. 8-13 P. Danziger, Sheldon - In Crescita... I Poveri. 14-16 P. Pianta, Mario - Un Deficit Infinito E Arrogante. 17-18 P.