Search result
Abstract: Il Documento E' Il Quinto Di Una Serie Di Programmi Di Politica Economica A Medio Termine (Decisione 18.2.1974 Art. 6) . Esso Fornisce Un Quadro Di Riferimento Per Le Politiche Da Attuare A Livello Nazionale E Comunitario, Basato Su Una Diagnosi Dei Problemi Economici Che La Comunita' Deve Affrontare E Sulle Esperienze Di Politica Economica Acquisite In Questi Ultimi Anni. Il Rapporto Individua I Principi Che La Strategia A Medio Termine Deve Rispettare, E Gli Elementi Che La Compongon ...; [Read more...]
Abstract: I Principali Risultati Di Un Gruppo Di Lavoro Vengono Presentati In Questo Numero. I Dieci Papers Trattano: - Guymard, H. - Mahe', L.P. - Ec-Us Trade Relations In The Context Of Gatt Negotiations And Of The Reform Of The Common Agricultural Policy. 1-36 P. - Munk, K.J. - The Development Of Agricultural And Trade Relations In Response To The Transformation In Central And Eastern Europe. 37-48 P. - Goldin, I - Van Der Mensbrugghe, D. - Cordella, A. - The Consequences Of Common Agricultur ...; [Read more...]
Abstract: Raccomandazione Del Consiglio Del 11 Luglio 1994. Raccomandazione Della Commissione Del 1 Luglio 1994. Principali Indicatori Economici
Abstract: Dopo Il Rapporto Cecchini Sul Costo Della Non-Europa, La Commissione Ha Pubblicato Un Primo Studio Nel 1990, Sempre In Una Edizione Congiunta Di Economia Europea E Europe Sociale, Sull'industria Manifatturiera. Questo Nuovo Studio Riguarda I Servizi, Inclusi : I Servizi Finanziari, I Trasporti E Le Comunicazioni, La Distribuzione E I Servizi Alle Imprese. Il Rapporto Si Compone Di Una Parte Introduttiva, Di Alcuni Studi Di Base, Di Alcuni Studi Teorici, Di Una Serie Di Studi Settoriali ...; [Read more...]
Abstract: La Comunita' Europea Si Incammina Verso L'instaurazione Di Una Moneta Unica Entro Il 1999. Divenuta Un Polo Di Attrazione Per Numerosi Altri Paesi Europei, Assume Responsabilita' Crescente Nel La Scena Internazionale. Questo Rapporto Esamina Le Ripercussioni Di Bilancio Di Questa Evoluzione In Una Prospettiva Economica
Abstract: La Relazione Mette In Evidenza Il Netto Deterioramento Delle Previsioni Di Crescita Nel 1992 E La Debole Crescita Del 1993. Comunque Le Difficolta' Economiche Della Comunita' E Piu' Particolarmente La Tempesta Sui Mercati Dei Cambi, Non Sono Il Prodotto Della Politica Economica A Medio Termine Seguita Dopo L'inizio Degli Anni '80, Ma Piuttosto Il Risultato Della Sua Incompleta Applicazione. Gli Studi Analitici Allegati Alla Relazione Riguardano: - Les Potentialites De Croissance Et D'e ...; [Read more...]
Abstract: La Comunita Si E' Impegnata A Stabilizzare E In Prospettiva A Diminuire, Le Emissioni Totali Di Diossido Di Carbonio In Tutti I Paesi Della Comunità - Questo Numero Speciale Di Economia Europea Raccoglie Una Serie Di Studi Di Esperti Di Varie Discipline Che Illustrano E Discutono I Principali Aspetti Economici Del Problema: - Barrett, S. - Reaching A Co2-Emission Limitation Agreement Fo The Community: Implications For Equity And Cost-Effectiveness. 3-24 P. - Heister, J. - Michaelis, ...; [Read more...]
Abstract: La Comunita' Europea Si E' Impegnata A Stabilizzare Le Emissioni Totali Di Diossido Di Carbonio, Da Oggi Fino All'anno 2000, Al Loro Livello Del 1990 Per L'insieme Della Comunita' E Di Guardare Per Il 1005 - 2010 Alla Loro Riduzione. Nel Rapporto Viene Illustrata: La Concezione Globale Dell'azione Comunitaria Nei Nuovi Obiettivi E Nei Suoi Strumenti; L'impatto Economico Probabile Della Tassa Proposta Sul Carbone E Sull'energia. Nell'ultima Parte Viene Illustrata L'azione E La Politica ...; [Read more...]
Abstract: Nel Fascicolo Sono Pubblicati I Seguenti Documenti - Rapport Economique Annuel 1991-1992. 1-26 P. - Les Economies Nationales. 27-85 P . Etudes Analitiques: - L'ajustement Des Salaires Dans La Communaute' Europeenne: L'experience Des Annees 80. 89-117 P. - La Rentabilite' Du Capital Fixe Et Sa Relation Avec L'investissement. 119-136 P. - Evolution Du Marche' Communautaire De L'emploi Depuis 1983. 137-153 P. - Carateristiques Principales Du Commerce De La Communaute'. 155-176 P. - Un ...; [Read more...]