Search result
Milano : Francoangeli, 1992
Abstract: SECONDO GLI A. L'ACCRESCERSI DEGLI SQUILIBRI NEL MERCATO DEL LAVORO ITALIANO, ACCENTUATI DAL PEGGIORAMENTO DELLA SITUAZIONE OCCUPAZIONALE NELLE REGIONI MERIDIONALI, HA SPINTO ALLA RICERCA DI SOLUZIONI LONTANE DALLE LOGICHE DI INCENTIVAZIONE E SOSTEGNO FINORA SEGUITE DALL'INTERVENTO PUBBLICO. UNA VIA RAPIDA è INDIVIDUATA NEL RICORSO A VARIE FORME DI FLESSIBILITà SALARIALE CONFIGURABILI NELLA POSSIBILITà DI APPLICARE DIFFERENZIAZIONI RETRIBUTIVE NELLE DIVERSE AREE DEL PAESE. TALE SOLUZIO ...; [Read more...]
Roma : Cnel, 1993
Abstract: NEL QUADERNO L'ATTENZIONE è CONCENTRATA NELL'INDIVIDUAZIONE DEI TEMI PRIORITARI DELLA POLITICA MERIDIONALISTICA. I PUNTI EMERSI RIGUARDANO: LA CRESCITA DEL SISTEMA D'IMPRESE, ALMENO NELLE AREE A GIà AVVENUTA ROTTURA DELLA SITUAZIONE DI ARRETRATEZZA; IL CONSOLIDAMENTO DEL TESSUTO INTERMEDIO DELLA SOCIETà MERIDIONALE; LA CRESCITA DELLE CITTà COME RETICOLO TERRITORIALE FORTE; L'INTEGRAZIONE CON L'EUROPA. SONO INOLTRE DEFINITI I PUNTI DI RACCORDO DEL PASSATO CON IL FUTURO; 1) CONTINUARE GL ...; [Read more...]
Napoli : Cesan, 1974
Abstract: IL LIBRO è UNO STUDIO SUL FINANZIAMENTO AGEVOLATO E SUI CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE CONCESSI ALL'INDUSTRIA MERIDIONALE. ESSO VALUTA GLI EFFETTI PRODOTTI DAGLI INCENTIVI FINANZIARI IN RAPPORTO SIA ALLA CRESCITA DELL'OCCUPAZIONE SIA ALLA FORMAZIONE DI NUOVO CAPITALE FISSO INDUSTRIALE LIMITATAMENTE AI SETTORI ALIMENTARE, METALLURGICO E MECCANICO.