Search result
Palermo : S. F. Flaccovio, stampa 1958
Abstract: Il patrimonio dello Stato - I contratti - Il controllo nell'amministrazione pubblica - Le scritture contabili - Il bilancio - Servizio delle entrate - Servizio della spesa - Il servizio di tesoreria - Dei residui - Rendiconti dei funzionari delegati - Conti giudiziali - Rendiconto generale.
Roma : Rassegna dei lavori pubblici, 1967.
Abstract: La natura giuridica dei contratti di lavori e di forniture dell'amministrazione - la pratica amministrativa ed i "Verdingungsordnungen" - L' "offentliche Ausschreinbung" o asta pubblica - gli altri modi di attribuzione - campo di ciascuna procedura - i contratti di lavori e di forniture nel Granducato di Lussemburgo - i contratti dell'amministrazione nell'Unione Economica del Benelux - i contratti del'amministrazione nella comunità economica europea.
Roma : Rassegna dei lavori pubblici
Abstract: Le fonti giuridiche e la natura dei contratti amministrativi di lavori e di forniture - Formazione dei contratti amministrativi - Particolarità dei regimi contrattuali degli enti locali - Il contenzioso nella formazione dei contratti dell'amministrazione.
Milano : U. Hoepli, 1914
Abstract: Legislazione regolante gli appalti di opere pubbliche - Natura del contratto d'appalto - Distinzione dei contratti d'appalto - Atti preparatori dell'appalto - Ammissione alle aste e modo di appalto - Aggiudicazione definitiva e contratto - Pluralità di soci, supplente dell'appaltatore, Cessione dell'appalto - Cessione di crediti, sequestri, creditori dell'appaltatore - Direzione dei lavori - Consegna dei lavori - Obbligazioni dell'appaltante e dell'appaltatore - Variazioni ed aggiunte ...; [Read more...]
[S.l. : s.n.], 1998
Abstract: Lo sviluppo economico locale - Gli strumenti dello sviluppo economico locale - Interesse e rilievo nazionale.
Abstract: La Rivista Ripropone Il Tema Stato / Economia Con Una Serie Di Contributi E Di Testimonianze: - Pininfarina, Sergio - Piu' Cultura D'impresa Nello Stato. 9-10 P. - Martelli, Antonio - Lo Stato Tra Imprese E Mercato. 12-18 P. - Calvi, Gabriele - L'italiano Dimezzato: Consumatore Rampante, Cittadino Inesistente. 20-26 P. - Cuneo, Gianfilippo - Public Company Di Stato. 28-32 P. - Borgonovi, Elio - La Managerialita' Nell'impresa Pubblica. 34-38 P. - Musso, Bruno - Nuove Regole Per La Commi ...; [Read more...]
Abstract: Il Saggio, Da Un Lato, Riassume Le Tendenze Ad Onda Lunga Di Cambiamento Che Piu' Significativamente Hanno Inciso Sul Ruolo, Sulla Presenza E Sul Funzionamento Dello Stato Nella Diversificata Realta' In Cui E' Inserito. Dall'altro, Si Pone Nella Prospettiva Degli Impegni Che Attendono La P.A. E Delle Relative Logiche, Valenze, Opportunita'.
Abstract: Dopo Aver Stabilito Che La Qualita' Del Servizio Significa Sostanzialmente Offrire Un Servizio Che Risponde Alle Aspettative Dell'utente, L'a. Sostiene Che Cio' Presuppone Una Adeguata Organizzazione E Un Management Pienamente Responsabile
Abstract: L'a. Individua Fra I Principali Problemi Della Pubblica Amministrazione Il Recupero Del Rapporto Con I Cittadini E La Credibilita' Dell'azione Amministrativa. Per Questo E' Necessario Un Cambiamento Nel Ruolo Della Pubblica Amministrazione Come Unica Alternativa Ad Un Processo Di Privatizzazione. Su Tale Soggetto L'a. Illustra L'esperienza Dell'inps
Abstract: Un Ruolo Importante Nel Rilancio Della Pubblica Amministrazione Lo Sta Iniziando A Svolgere Il Dipartimento Della Funzione Pubblica, Costituito Di Recente In Attuazione Di Quanto Previsto Dalla Legge Quadro Sul Pubblico Impiego, Il Quale Sta Dando L'avvio Ad Un Progetto Di Rilevante Portata Il Quale Si Articola In Cinque Sottoprogetti: Semplificazione Delle Procedure Amministrative; Normalizzazione E Individuazione Del Fabbisogno Di Personale; Controllo Sulla Efficienza E Sull'economic ...; [Read more...]