Search result
Abstract: Da Alcuni Anni Ha Ripreso Vigore La Ricerca E La Applicazione Di Sistemi Di Incentivazione Del Lavoro, Soprattutto Nell'area Impiegatizia, Professionale E Manageriale, Dopo Un Decennio Di Abbandono. Si E' Conseguentemente Acceso Un Dibattito Tecnico E Culturale Su Criteri, Modalita' Di Approccio, Differenziazioni In Funzione Della Popolazione Interessata, E, Contemporaneamente, Si Sviluppano Indagini E Ricerche Su Sistemi E Metodi In Uso In Altre Realta' Specie Estere O Internazionali. ...; [Read more...]
Abstract: L'attenzione Di Questo Scritto E' Rivolta Ai Sistemi Di Retribuzione Ad Incentivo Ed In Particolare All'esame Delle Connessioni Operative Che Si Possono Opportunamente Attivare Fra Questo Ed Altri Strumenti A Disposizione Della Gestione Aziendale. L'interesse Per Tale Argomento E' Determinato Da Una Duplice Convinzione Dell'a. , Da Un Lato Che L'evoluzione Del Quadro Generale Di Riferimento Tenda A Portare In Evidenza, Soprattutto Nel Nostro Paese, Spazi Notevoli All'applicazione Di Si ...; [Read more...]
Abstract: Le Nuove Forme Di Incentivazione In Europa Non Tentano Di Ristabilire Il Rapporto Quantitativo Tra Input Lavorativo Ed Output Produttivo, Ma Tendono, Invece, A Premiare I Comportamenti Lavorativi Che Influiscono Positivamente Sul Risultato Produttivo (Premi Di Qualita' , Continuita' , Utilizzo Impianti) , Oppure Che Stabilizzano Il Fattore Lavoro (Premi Di Presenza, Mobilità)
Abstract: L'applicazione Degli Articoli 92 E 93 Del Trattato Di Roma, Che Comporta La Incompatibilita' Degli Aiuti Dello Stato Alle Imprese, Ha Posto Numerosi Problemi. Una Ricca Esperienza, Che Deriva Dalla Giurisprudenza Dell'alta Corte Di Giustizia, Mette In Evidenza I Casi Nei Quali Gli Aiuti Sono Considerati Compatibili
Abstract: Viene Condotto Un Ampio Vaglio Della Normativa In Materia Di Incentivazione Industriale Volto Soprattutto A Illuminare I Vincoli Di Conformazione Imposti Al Privato E Le Modalita' Di Decisione Pubblica Per L'imposizione Di Tali Vincoli. L'analisi Individua Molte Ambiguita' Della Legislazione E, Malgrado I Tentativi Di Razionalizzazione Una Sostanziale Asistematicita' , Ed Evidenzia Il Fenomeno Di Una Eccessiva Estensione Delle Competenze Governative E Il Rischio Di Un Loro Arbitrario E ...; [Read more...]
Abstract: Commento Al Decreto Sullo Snellimento Delle Procedure Per La Concessione Di Agevolazioni Industriali Nel Mezzogiorno.