Search result
Abstract: Evidenziate Le Ragioni Di Crisi Del Vigente Sistema Tributario Italiano, Che Si Possono Sintetizzare In Una Serie Di Sperequazioni E Di Squilibri Tra I Vari Redditi Imponibili Nonche' Nel Burocraticismo E Formalismo Delle Strutture Amministrative E Nei Sempre Piu' Ampi Fenomeni Di Evasione, L'a. Si Occupa Degli Effetti Che La Pressione Fiscale Produce Sul Monte Retributivo, Effetti Che Si Possono Sintetizzare In Un Crescente Squilibrio Tra Aumento Complessivo Del Monte Salari E Gettito ...; [Read more...]
Torino : Centro Einaudi, 1997
Abstract: LA RICERCA, NELLA SUA PRIMA PARTE, ANALIZZA IL SISTEMA FISCALE ITALIANO; NELLA SECONDA AFFRONTA IL TEMA DELLA RIORGANIZZAZIONE DELL'INTERA MACCHINA DEL FISCO
Abstract: Lo Scopo Del Presente Studio E' Di Fornire Una Prima Descrizione Dell'allocazione Di Un Determinato Bilancio Alle Singole Categorie Di Spesa Quale Emerge Nei Dati Della Rilevazione Sui Consumi Delle Famiglie Condotta Dall'istat.
Roma : Provincia Di Roma, 1986
Abstract: IL VADEMECUM RIPORTA INFORMAZIONI SULLA LEGISLAZIONE FISCALE, SULLA CONSISTENZA EFFETTIVA DEGLI AGGREGATI NORMATIVI, SULLE MODALITà DI ACCESSO AL CREDITO, AI FINANZIAMENTI SIA A LIVELLO NAZIONALE ED EUROPEO, MODULISTICA VARIA, QUALE STRUMENTO DI LAVORO PER L'ARTIGIANO.
Milano : Il Sole 24 Ore, 1988
Abstract: IL LIBRO SI ARTICOLA NEI SEGUENTI CAPITOLI: CARATTERISTICHE ESSENZIALI DEL CONTRATTO DI ASSOCIAZIONE IN PARTECIPAZIONE: DISPOSIZIONI DEL CODICE CIVILE IN MATERIA DI ASSOCIAZIONE IN PARTECIPAZIONE; DISPOSIZIONI SUI REDDITI DELL'IMPRESA ASSOCIANTE E DELL'ASSOCIATO; IL PUNTO DI TRATTAMENTO DELL'ASSOCIAZIONE IN PARTECIPAZIONE AI FINI DELLE IMPOSTE SUI REDDITI; L'IMPOSTA DI REGISTRO E L'IMPOSTA DI BOLLO SUGLI ATTI DI ASSOCIAZIONE IN PARTECIPAZIONE; L'IVA NEL CONTRATTO DI ASSOCIAZIONE IN PAR ...; [Read more...]
Abstract: Il Tema Del Decentramento Fiscale E' Divenuto Uno Degli Argomenti Principali Del Dibattito Politico. Ma Per Uscire Dalle Secche Della Polemica Pro O Contro Il Federalismo E' Necessario, Sostiene L'autore, Considerare Sia Gli Aspetti Di Ridisegno Dell'ordinamento Territoriale, Sia La Struttura Del Sistema Fiscale, Per Fare Convivere Le Ragioni Dell'equita' Con Quelle Della Responsabilita'
Roma : Fncl, 1996
Abstract: IL QUADERNO PUBBLICA OLTRE AL TESTO DEGLI INTERVENTI AL CONVEGNO SVOLTO NEL GIUGNO 1996 A ROMA ANCHE I RISULTATI DI UN LAVORO DI RICERCA E DI APPROFONDIMENTO SVOLTO DAGLI STUDENTI DELLA RESIDENZA UNIVERSITARIA "LAMARO - POZZANI" CHE HA COSTITUITO UNA BASE DI DOCUMENTAZIONE PER LO STESSO SEMINARIO DELLA FEDERAZIONE DEI CAVALIERI DEL LAVORO. L'ANALISI RIGUARDA I VARI TIPI DI FEDERALISMO FISCALE; LA STRUTTURA, NONCHè LA DISCIPLINA, RELATIVA ALL'ACCERTAMENTO ED IL CONTENZIOSO TRIBUTARIO, D ...; [Read more...]