Search result
Abstract: Dopo 3 Anni Dalla Emanazione Della Prima Direttiva Comunitaria Concernente Il Coordinamento Delle Disposizioni Legislative, Regolamentari E Amministrative Riguardanti L'accesso All'attivita' Degli Enti Creditizi E Il Suo Esercizio, L'a. Svolge Alcune Riflessioni E Suggerisce Alcuni Interventi Capaci Di Accrescere L'efficenza Operativa E Di Migliorare La Capacita' Concorrenziale Dei Nostri Organismi Creditizi.
Abstract: This paper makes use of natural experimentk of the US Treasury Department to examine the relationship between Treasury security issue size and liquidity
Bologna : Il Mulino, 1981
Abstract: LO STUDIO è DIVISO IN TRE PARTI: POLITICA MONETARIA E ATTIVITà BANCARIA; PROBLEMI DI GESTIONE; TENDENZE EVOLUTIVE DEL SISTEMA E DELLE SUE COMPONENTI. IN MODO PARTICOLARE SONO ESAMINATI ALCUNI ASPETTI DELLA DISCIPLINA DEL SISTEMA CREDITIZIO: RAFFORZAMENTO PATRIMONIALE, POLITICA DEGLI SPORTELLI, APERTURA DI NUOVE BANCHE.
Roma : Banca d'Italia, 1946-
Bologna : Il Mulino, 1981
Abstract: LE MONOGRAFIE AFFRONTANO PROBLEMATICHE DI CARATTERE ECONOMICO, ANALIZZANDO SIA LE VICENDE STORICO-POLITICHE DELL'ECONOMIA ITALIANA NEL VENTENNIO DAL 1919 AL 1939, SIA IL CONTRIBUTO DOTTRINALE DI STUDIOSI ED ACCADEMICI DELL'EPOCA CON PARTICOLARE RILIEVO ALLA POSIZIONE FAVOREVOLE O CONTRARIA DA ESSI ASSUNTA NEI CONFRONTI DELL'ECONOMIA UFFICIALE.
Bologna : Il Mulino, 1981
Abstract: LE MONOGRAFIE TRATTANO DEI GRANDI INTERVENTI DI RIFORMA DAL 1933 AL 1936 CHE IL GOVERNO EFFETTUO' PER RISANARE E RAFFORZARE L'ECONOMIA ITALIANA. ACCANTO ALLE PROCEDURE DI SALVATAGGIO DI ALCUNI GROSSI ISTITUTI BANCARI E AL PROBLEMA DELLA BANCA CAPOGRUPPO, GLI STUDI ANALIZZANO, SUL FRONTE ECONOMICO, POLITICO, GIURIDICO, LO SVILUPPO DELLA RIFORMA CHE PORTO' ALLA COSTITUZIONE DELL'IMI E DELL'IRI ED ALLA STESURA DELLA NUOVA LEGGE BANCARIA. INOLTRE FORNISCONO UN QUADRO D'INSIEME DELL'ORDINAM ...; [Read more...]
Bologna : Il Mulino, 1981
Abstract: IL VOLUME RIUNISCE, ACCANTO AL RAPPORTO DEL COMITATO SCIENTIFICO COSTITUITO PER LO SVOLGIMENTO DELLA RICERCA SUI RAPPORTI FRA BANCA E INDUSTRIA DAL 1922 AL 1936, LE RELAZIONI, GLI INTERVENTI E I CONTRIBUTI ELABORATI DA VARI STUDIOSI E PERSONALITà INTERVENUTE AL CONVEGNO. LE DINAMICHE E LE EVOLUZIONI CHE I RAPPORTI TRA BANCA E SISTEMA CREDITIZIO HANNO SUBITO NEL PERIODO IN ESAME, VENGONO ANALIZZATE IN MODO VASTO COSì DA INTRECCIARE FRA LORO I TRATTI ECONOMICI, GIURIDICI E DI POLITICA EC ...; [Read more...]
Abstract: Dichiarazioni Del Presidente Dell'abi All'assemblea Del 4.7.1980. In Cui Viene Effettuato Un Esame Sull'attivita' Del Sistema Creditizio E Rivolta Particolare Attenzione Ai Problemi Degli Istituti Speciali Ed Agli Aspetti Tributari.