Search result
Abstract: Commento Critico Al Testo Unico, Che Rende Possibile La Partecipazione Degli Intermediari Creditizi Alla Competizione Europea.
Venezia : Marsilio, 2012
Abstract: La spesa pensionistica più elevata d’Europa, limitate risorse destinate alla tutela delle famiglie, dei bambini, dei disoccupati e per il contrasto alla povertà. Dopo due decenni di riforme lo sbilanciamento “funzionale” – verso il settore previdenziale – e la distorsione “distributiva” – a favore degli occupati/insider – rappresentano ancora temi sensibili nel dibattito sulla riforma dello stato sociale in Italia. Ma quali sono state le tappe che hanno portato al consolidarsi del “ ...; [Read more...]
Brussels : Serv. Pubbl. Comunità Europee, 1984
Abstract: FORMULAZIONE ANALITICA E VALUTAZIONE DELLA STRUTTURA ATTUALE DEL FABBISOGNO DI RISERVA LEGALE DELL'ECONOMIA GRECA.
Abstract: L'a. Riprende Gli Spunti E Le Argomentazioni Contenuti Nel Suo Volume "La Produttivita' Delle Aziende Di Credito" E Procede Ad Una Valutazione Dei Risultati Aggiornati Al 1983 E Basati Su Nuove Serie Storiche Di Dati Elementari
Abstract: Con Riferimento Al Nostro Paese, Sono Noti I Modelli Econometrici Pluriequazionali Riguardanti Il Sistema Economico Ed Elaborati, Rispettivamente, Dalla Banca D'italia, Dalla Federmeccanica, Dall'isel E Da Prometeia, Che Accolgono Alcune Relazioni Attinenti Alle Retribuzioni Ed Al Costo Del Lavoro, Riferite A Differenti Settori E Comparti Produttivi. Dopo Aver Ricavato Dai Primi Tre Modelli I Submodelli Inerenti Alle Variabili Suddette, Il Presente Lavoro Accerta: A) Il Grado Conosciti ...; [Read more...]
Abstract: In Questa Terza Ed Ultima Parte Sono Classificati Tutti I Settori In Base Ai 16 Indicatori Piu' Significativi, E Osservate Cosi' Le Evoluzioni Strutturali Intercorse Tra Gli Estremi Del Periodo Preso In Esame.
Abstract: Questa Seconda Parte Dello Studio (La Prima E' Pubblicata Nel N. 3) Per Ognuno Dei Venti Settori Di Attivita' In Cui E' Stata Suddivisa L'economia Italiana Presenta Una Scheda Dati Commentata, Ottenuta Utilizzando 25 Indicatori (13 Creditizi, 6 Reali, 6 Real-Creditizi)