Search result
Torino : Fondazione Giovanni Agnelli, 1991
Abstract: LA RICERCA è DIVISA IN TRE PARTI. LA PRIMA VALUTA IL DANNO PRODOTTO DA EVENTI POLITICI ALL'EVOLUZIONE ECONOMICA DI HONG KONG, SINGAPORE, COREA DEL SUD, TAIWAN E THAILANDIA; I PRIMI QUATTRO NOTI COME NEWLI INDUSTRIALIZED COUNTRIES, NICS. LA SECONDA ANALIZZA LE PREMESSE DELLO SVILUPPO ECONOMICO E VALUTA LA SITUAZIONE ATTUALE DI TALI PAESI. LA TERZA ENTRA NEL MERITO DELL'EVOLUZIONE E DEL FUNZIONAMENTO DEI SINGOLI MERCATI FINANZIARI TENTANDO LA FORMULAZIONE DI UN MODELLO INTERPRETATIVO DEL ...; [Read more...]
Paris : Ocde, 1991
Abstract: LO STUDIO METTE IN EVIDENZA IL RUOLO CHE I FATTORI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI, LE DISPARITà DELL'ACCESSO ALLE RISORSE E DEI POLI DI COMPETITIVITà, I RIALLINEAMENTI DEI TASSI DI CAMBIO E DI ALTRI PARAMETRI ECONOMICI E POLITICI GIOCANO NELLA DESTINAZIONE E NELL'IMPATTO DEGLI INVESTIMENTI ESTERI IN MALESIA, SINGAPORE, TAIWAN E THAILANDIA. VIENE ANCHE ANALIZZATO IL RUOLO DEGLI INVESTIMENTI ESTERI NELLA RISTRUTTURAZIONE DELL'ECONOMIA DI TALI PAESI SOPRATTUTTO RIGUARDO I SETTORI DELL'ELETTR ...; [Read more...]
Geneva : Ilo, 1982
Abstract: NELL'OTTOBRE 1979 IL BIT HA ORGANIZZATO UN INCONTRO DI ESPERTI PER UNA RASSEGNA SUI COLLEGAMENTI ESISTENTI FRA LE RELAZIONI INDUSTRIALI E LO SVILUPPO ECONOMICO NELL'ASIA. NEL VOLUME SONO RIPRODOTTE LE MONOGRAFIE SUL GIAPPONE, FILIPPINE, SINGAPORE E SRI LANKA. (IN FRONTESPIZIO: INTERNATIONAL LABOUR OFFICE. LABOUR-MANAGEMENT RELATIONS SERIES)
Roma : Bancaria, 1982
Abstract: UN'ANALISI DELLA STRUTTURA DEL SISTEMA FINANZIARIO DEL GIAPPONE, DI SINGAPORE E DI HONG-KONG.
Abstract: 1. Mutamenti Nella Struttura Economica Dei Quattro Nic Asiatici Dal Dopoguerra A Oggi. Dati Statistici Su Tasso Di Crescita, Popolazione Pil Pro Capite; 2. Una Rassegna Delle Interpretazioni Del "Presunto" Miracolo Dei Quattro Dragoni. Dati Statistici Sul Tasso Di Crescita Annuale Della Produzione E Dell'occupazione E Della Tfp; I Limiti Del Modello Neoclassico Di Crescita Di Ispirazione Solowiana ; 3. Efficacia O Inefficacia Delle Politiche Industriali E Commerciali Dei Nic Asiatici? ...; [Read more...]
Washington : Imf, 1995
Abstract: DOPO L'INDIPENDENZA RAGGIUNTA NEL 1965, SINGAPORE HA CONOSCIUTO UNA RAPIDA CRESCITA, UN BASSO TASSO DI INFLAZIONE ED UNA BILANCIA DEI PAGAMENTI IN ATTIVO. QUESTO STUDIO ESAMINA LO SVILUPPO ECONOMICO REALIZZATO DA SINGAPORE NEL LUNGO PERIODO E INDIVIDUA ALCUNI DEI FATTORI CHE HANNO CONTRIBUITO A SOSTENERE LA RAPIDA CRESCITA