Search result
Abstract: E' Indubbia Nei Paesi Presi In Considerazione Nello Studio La Diffusione Di Sistemi Di Retribuzione Variabile Che Coinvolgono Tutte Le Risorse Umane Dell'organizzazione, Con Ricorso A Forme Individualizzate Dell'area Del Management, Basate Nell'utilizzo Delle Metodologie Del Management By Obyectives, In Parte Collegate Anche Ai Risultati Aziendali E Con Focus Sul Gruppo E Sull'unita' Organizzativa Per Quanto Riguarda Gli Altri Livelli Professionali. Gli Incentivi Sono Utilizzati Infatt ...; [Read more...]
Abstract: Nell'analisi, I Contributi Dati Dalla Composizione Industriale Di Ciascun Paese E Dalle Caratteristiche Peculiari Di Ogni Settore Di Attivita' , Vengono Interpretati Come Possibili Spiegazioni (Parziali) Delle Differenze Osservate Nei Tassi Di Crescita Della Produttivita' Tra I Sei Paesi Considerati (Usa, Giappone, Gran-Bretagna, Germania-Rf, Francia E Italia) . Viene Valutato, In Primo Luogo, Il Contributo Degli Spostamenti Relativi Dell'input Di Lavoro (La Media Delle Ore Totali Lavo ...; [Read more...]
Abstract: Nello Studio Vengono Analizzate, Dopo Una Breve Rassegna Delle Possibili Forme Che Possono Assumere I Vari Schemi Di Share Economy, I Principali Vantaggi E Svantaggi Che Ad Essi Possono Essere Attribuiti Dal Punto Di Vista Della Teoria Economica
Roma : Confindustria, 1982
Abstract: DOPO UNA BREVE RASSEGNA DEGLI ASPETTI INTERNAZIONALI DELLA CRISI DEGLI ANNI SETTANTA, NELLA TRATTAZIONE SONO ESAMINATE LE DIVERSE MODALITà DI DETERMINAZIONE DEL CLUP, OGNUNA DELLE QUALI CONSENTE DIVERSE VALUTAZIONI DEL RAPPORTO INTERCORRENTE FRA PRODUTTIVITà E COSTI SALARIALI. VENGONO POI FATTI ALCUNI CONFRONTI FRA SETTORI, E SOTTOLINEATI ALCUNI ASPETTI DISTRIBUTIVI.
Abstract: Dal Lavoro Sembra Emergere, Per Il Periodo 1974-1985 E Relativamente Al Settore Metalmeccanico, Una Conferma All'ipotesi Dei Salari Di Efficienza. La Recente Esperienza Italiana Sembra Indicare Che Le Imprese Aumentano I Salari Unilateralmente, Perseguendo (Tra I Vari Obiettivi) Incrementi Di Efficienza; In Particolar Modo Questo Risulta Vero Quando La Pressione Salariale, Da Parte Del Sindacato, E' Debole. Nonostante Nell'analisi Empirica Non Sia Stato Possibile Rilevare Alcun Effetto ...; [Read more...]