Search result
Padova : CEDAM, 1940
Abstract: Autonomia scientifica e contenuto della demografia - Il ciclo vitale dell'uomo dal punto di vista demografico - Influenza dei fattori interni sullo sviluppo e sulla struttura della popolazione - Fattori esterni influenti sulle struttura e sullo sviluppo della popolazione - Il divenire della società e l'azione dei fattori interni ed esterni operanti sulla popolazione.
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, Libreria, 1938
Abstract: Generalità - Suddivisione della popolazione di un centro da sfollare - Censimento degli sfollandi - Territorio di assorbimento - Attuazione dello sfollamento - Precettazione dei mezzi, trasporto degli sfollandi e compilazione dei relativi documenti - Precettazione degli autisti - Disciplina di carico e di movimento - Assistenza agli sfollati - Vigilanza sugli sfollati e sulle case rimaste vuote - Sfollamento vicino - Sfollamento uffici e aziende.
New York : Un, 1992
Abstract: LA PUBBLICAZIONE PRESENTA, IN TRE VOLUMI, UN'ANALISI PER PAESE DELLE POLITICHE RELATIVE ALL'ABORTO
New York : Un, 1993
Abstract: SECONDO DI TRE VOLUMI CHE PRESENTANO UN'ANALISI PER PAESE DELLE POLITICHE RELATIVE ALL'ABORTO
Abstract: L'esperienza Francese: Previsioni Demografiche E Problemi Di Finanziamento, Di Fronte All'esigenza Di Una Riforma. Confronti Con Le Esperienze Di Germania, Svezia, Stati Uniti E Giappone. - Kessler, Denis - Introduction Generale. 3-8 P. - Blanchet, Didier - Kessler, Denis - Prevoir Les Effets Economiques Du Viellllssement. 9-17 P. - Verniere, Laurent - Les Retraites Pourront-Elles Etre Financees Apres L'an 2000? 19-27 P. - Verniere, Laurent - Retraites: L'urgence D'une Reforme. 29- ...; [Read more...]
Milano : F. Angeli, 1990
Abstract: I CONTRIBUTI METTONO IN LUCE LE PRINCIPALI TENDENZE CHE CARATTERIZZANO IL PROCESSO DI TRASFORMAZIONE STRUTTURALE DELL'ECONOMIA ITALIANA DURANTE IL DECENNIO '70 E I PRIMI ANNI '80, E I PROBLEMI CHE L'ECONOMIA ITALIANA SI TROVERà AD AFFRONTARE ALLA SOGLIA DEGLI ANNI 2000. IL VOLUME CONTIENE QUATTRO SEZIONI CHE RIGUARDANO: LE TENDENZE DEMOGRAFICHE, IL MERCATO E LE POLITICHE DEL LAVORO, I VINCOLI STRUTTURALI E IL CAMBIAMENTO STRUTTURALE E IL DUALISMO
Luxembourg : Eurostat, 1988
Abstract: LA PUBBLICAZIONE RIUNISCE I PRINCIPALI RISULTATI DEI CENSIMENTI DELLA POPOLAZIONE DEL 1981 DEI PAESI MEMBRI: PER I PAESI BASSI E LA REPUBBLICA FEDERALE DI GERMANIA I DATI SONO OTTENUTI DAI REGISTRI ANAGRAFICI E DA INDAGINI PER CAMPIONE EFFETTUATE SU VASTA SCALA.