Search result
Torino : Edizioni Della Fondazione, 1989
Abstract: IL LIBRO AFFRONTA IL PROBLEMA DELLA TRANSIZIONE DEMOGRAFICA E DEI SUOI EFFETTI, SIA PER LA SOCIETà ITALIANA CHE PER LA SPONDA AFRICANA E MEDIORIENTALE DEL MEDITERRANEO. OLTRE ALLA VALUTAZIONE DEI MOVIMENTI DI TENDENZA A LIVELLO MONDIALE, E AD UN RAFFRONTO TRA EUROPA E PAESI IN VIA DI SVILUPPO, LA PARTE CENTRALE DEL VOLUME COGLIE LE LINEE DI TRASFORMAZIONE DELL'INTERA AREA ETNICA ARABA. ACCANTO AD UN PROFILO STORICO DELL'EVOLUZIONE POLITICA ED ECONOMICA DELLE SOCIETà NAZIONALI DEL NORDA ...; [Read more...]
Beirut : The Middle East Research and publ. center, 1960
Abstract: Crude oil - Natural gas - Concessionaires of the Arab East - Oil concession agreements in the Arab East - Integrated operations - Coordination of supply and demand - The arab petroleum authority - The arab integrated oil company - Postscript.
Bologna : Il Mulino, 1979
Abstract: IL LIBRO CONTIENE UN'ANALISI DEL RUOLO DEI PALESTINESI NELLA POLITICA ARABA. SI ARTICOLA NEI SEGUENTI CAPITOLI: L'INFLUENZA POLITICA E IDEOLOGICA DELLA RESISTENZA PALESTINESE SUL MONDO ARABO A PARTIRE DAL 1967; LA GUERRA CIVILE LIBANESE E IL MOVIMENTO PALESTINESE; PROSPETTIVE DI GUERRA E DI PACE IN MEDIO ORIENTE; L'INIZIATIVA DI PACE DI SADAT E LA QUESTIONE PALESTINESE. IN APPENDICE: UN SAGGIO DI NAYLA SABRA "DAI CAMPI PROFUGHI ALLA PATRIA" E IL RAPPORTO DELLA BROOKINGS INSTITUTION SUL ...; [Read more...]
Abstract: La Vasta Zona Che Partendo Dal Mediterraneo Orientale E Dalle Coste Settentrionali Dell'africa Orientale Si Estende, Attraverso Il Mar Rosso E Il Golfo Persico, All'oceano Indiano E' Stata Definita L'arco Della Crisi. Alle Tensioni Che In Esso Si Agitano E' Dedicato Il Quaderno N. 5 Della Rivista: - Lovisetti, Giovanni - Presentazione. 3 P. - Calchi Novati, Giampaolo - Cause Ed Effetti Del Tramonto Della Distensione. 4-7 P. - Cremasco, Maurizio - Superpotenze A Confronto Nell'oceano ...; [Read more...]
Milano : Giuffre', 1979
Abstract: ANALISI DEI RAPPORTI TRA CEE E PAESI ARABI. ESAME DEGLI ACCORDI TRA LA CEE E I PAESI DEL MAGREB E DEL MASHRAK. IL DIALOGO EURO-ARABO.
Paris : Ocde, 1978
Abstract: LO STUDIO, DIVISO IN DUE PARTI, ESAMINA LE POSSIBILITà DI SVILUPPO NATE DALLA NUOVA STRUTTURA DI RELAZIONI MULTIPLE TRA VECCHI PAESI RICCHI, NUOVI PAESI RICCHI ESPORTATORI DI PETROLIO E PAESI POVERI IN VIA DI SVILUPPO. TRE I TEMI TRATTATI: A) LA POSIZIONE DEI PAESI ARABI NEI RIGUARDI DELL'AIUTO ALLO SVILUPPO ED IN PARTICOLARE IL RUOLO DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI ARABI NEL QUADRO DEL NUOVO ORDINE ECONOMICO INTERNAZIONALE, B) LA COOPERAZIONE TRILATERALE CON LA PARTECIPAZIONE ARABA, C) ...; [Read more...]
New York : Un, 1989
Abstract: QUESTO DOCUMENTO è IL TERZO DI UNA SERIE DI RAPPORTI SUI PROBLEMI ECONOMICI RELATIVI ALL'ATTIVITà DI ISRAELE NEI TERRITORI PALESTINESI OCCUPATI DI WEST BANK E GAZA STRIP
Milano : Etas Libri, 1980
Abstract: IL VOLUME ESAMINA I PROBLEMI STRUTTURALI DELLE ECONOMIE DELLA ALGERIA, DEL MAROCCO, DELLA MAURITANIA, DELLA TUNISIA, DELLA LIBIA, DELLO EGITTO, DEL SUDAN, DELLA GIORDANIA, DELLA SIRIA E DEL LIBANO, FORNENDO INFORMAZIONI PER RENDERE POSSIBILE LA PRESENZA DELL'INDUSTRIA ITALIANA IN QUESTI PAESI. L'A. , NELLA SUA ANALISI, EVIDENZIA COME NELL'AREA EURO-AFRO-ARABA ESISTA UN POTENZIALE DI CRESCITA SOCIO-ECONOMICA NONCHè PROSPETTIVE STIMOLANTI PER CONSOLIDARE RAPPORTI DI INTERDIPENDENZA CRESC ...; [Read more...]
Washington : Imf, 1991
Abstract: IL PAPER ESAMINA IL VOLUME E LA DISTRIBUZIONE DEI FLUSSI FINANZIARI DAI PAESI ARABI AI PAESI IN VIA DI SVILUPPO CON RIFERIMENTO AL PERIODO 1973 - 1989