Search result
Berlin : Springer-Verlag, 1984
Abstract: QUESTA è LA QUARTA VERSIONE DI UN MODELLO COSTRUITO DAGLI AUTORI 5 ANNI Fà . LE PRECEDENTI VERSIONI SONO APPARSE IN ARTICOLI PUBBLICATI SU RIVISTE E NEGLI ATTI DI CONFERENZE. PER LA PRIMA VOLTA AL MODELLO è DEDICATO UN LIBRO IN CUI SONO DESCRITTI IN DETTAGLIO I SUOI ASPETTI TEORICI ED EMPIRICI.
Amsterdam : North Holland Publ.Co., 1981
Abstract: IL LIBRO RIASSUME I RISULTATI DI RICERCA SUI MODELLI DI EQUILIBRIO GENERALE.
Roma : Rde Editrice, 1986
Abstract: QUESTO LAVORO RAPPRESENTA IL PRIMO TENTATIVO DI APPLICAZIONE DELLA NOZIONE DI ACICLICITà ALLA STABILITà DI MODELLI DI OTTIMIZZAZIONE INTERTEMPORALE
Bologna : Il Mulino, 1983
Abstract: L'A. SVILUPPA UNA SERIE DI SCHEMI DI ANALISI IN GRADO DI FOCALIZZARE I NUOVI FENOMENI INATTESI E NON PIENAMENTE SPIEGABILI IN UN MODELLO MACROECONOMICO GENERALE DI DISEQUILIBRIO. IL LIBRO SI ARTICOLA IN SEI CAPITOLI: IL PRIMO FORNISCE LO SCHEMA ANALITICO DI BASE. I CAPITOLI SECONDO E TERZO ANALIZZANO RISPETTIVAMENTE GLI EFFETTI D'IMPATTO DEI DISTURBI ESTERNI E DELLE POLITICHE ECONOMICHE E L'EVOLUZIONE DEL SISTEMA IN RISPOSTA AGLI SQUILIBRI CHE L'ECONOMIA EREDITA DAL BREVE PERIODO, NELL ...; [Read more...]
Amsterdam : North-Holland Publ.Co., 1966
Abstract: SCOPO DELLO STUDIO è QUELLO DI ANALIZZARE I FLUSSI DEL COMMERCIO DELLE MERCI FRA PARTNERS COMMERCIALI INDIVIDUALI, COSì COME QUELLO DI "SPIEGARE" IL VALORE DEI SINGOLI ELEMENTI NELLA RETE DEL COMMERCIO MONDIALE.
Ann Arbor (Michigan) : Ann Arbor Science Publ., 1975
Abstract: IL MODELLO PRESENTATO IN QUESTO STUDIO VUOLE ESTENDERE LA BASE INFORMATIVA PER LA PIANIFICAZIONE REGIONALE NELLO STATO DELLO JOWA, SOGGETTA ALL'OBBLIGO DI COERENZA SPAZIALE E TEMPORALE FRA L'ECONOMIA DI RIFERIMENTO (LO STATO) E QUELLA DEI SUOI COMPONENTI MINORI (CONTEE E CITTà). SEI SONO I SETTORI UTILIZZATI: DEMOGRAFICO, OCCUPAZIONE, CAPITALE, LAVORO, REDDITO, RISORSE IDRICHE, 90 LE EQUAZIONI CHE COSTITUISCONO IL MODELLO CHE OFFRE PREVISIONI AL 1985
Berlin : Springer-Verlag, 1984
Abstract: LA MONOGRAFIA PRESENTA UN MODELLO NON LINEARE MULTISETTORIALE DI PRODUZIONE CHE è STATO SVILUPPATO COME SOTTOMODELLO DEL SISTEMA DISAGGREGATO DI PREVISIONE DI BONN. NEL MODELLO SONO STATI INSERITI I DATI DI 12 SETTORI PRODUTTIVI DELLA GERMANIA-RF PER GLI ANNI 1960-1974. IL MODELLO DETERMINA I PREZZI DEGLI OUTPUT E I COEFFICIENTI INPUT-OUTPUT. VARIABILI ENDOGENE DEL MODELLO SONO I PREZZI DEGLI INPUTS PRIMARI E LE IMPOSTE INDIRETTE
Lexington : Lexington Books, 1981
Abstract: IL MATERIALE PRESENTATO NEL VOLUME SI BASA SULL'ESPERIENZA DI MODELLI DI PREVISIONE ACCUMULATA IN SEDICI ANNI DI LAVORO DAL GRUPPO PREVISIVO DELLA WARTHON, DI CUI SONO PRESENTATI I RISULTATI FONDAMENTALI A STUDENTI, ECONOMISTI ED OPERATORI
New York : Mcgraw-Hill, 1968