Search result
Roma : S.I.P.I., 1986
Abstract: Le problematiche dell'Ottavo Rapporto sull'industria - La ristrutturazione del sistema economico italiano - Il ruolo dell'interscambio commerciale con l'estero - La capacità produttiva dell'industria - Investimenti e tendenze innovative - Ristrutturazione e mercato del lavoro.
London : Confederation of British industry, 1966
Abstract: The nature of the Communities - Markets - Agriculture - The availability and cost of labour - The availability and cost of bought-in supplies and services - The availability and cost of finance - Taxation - The law and competition - Cost and prices - Sterling and the balance of payments.
[S.l. : s.n., 1947?] (Roma : UESISA)
Abstract: Seduta inaugurale - Relazione generale introduttiva: Dott.Vittorio Angiolini - Introduzione alla discussione sui problemi dell'industria: Dott. Ruggero Amaduzzi - L' industria siderurgica: Ing. Franco Arbitrio - Il problema siderurgico italiano: Dott. Ing. Adolfo Montalcini - L'industria tessile e gli scambi con l'estero: Rag. Giacomo Raitano - L' industria edilizia: Ing. Felice Romoli - L'industria meccanica:Dott. Franco Antolini - L'industria chimica: Prof.Mario Rollier - L'industria ...; [Read more...]
Cambridge : Cambridge University Press, 1958
Abstract: Agricultural production and marketing - The building industry . Inland carriage by road and rail - The coal industry - The oil industry - The chemical industry - Steel - The building materials industry - The machine tool industry.
Paris : A. Rousseau, 1922
Abstract: Domaine propre de la législation industrielle et ouvriére - Esprit de la législation ouvriére, role de l'Etat dans la réglementation du travail: socialisme, individualisme, solidarisme - Evolution historique de la réglementation légale du travail industriel, de l'antiquité au XX° siécle - Réglementation administrative de l'industrie - Contrats industriels.
New York : Un, 1991
Abstract: LA PUBBLICAZIONE CONTIENE I RISULTATI DEL PROGRAMMA MONDIALE DI STATISTICA INDUSTRIALE APPROVATO DALLE NAZIONI UNITE NEL 1983 CON L'OBIETTIVO DI INCORAGGIARE E FORNIRE UNA GUIDA AI VARI PAESI NELLA PIANIFICAZIONE E REALIZZAZIONE DELLE INDAGINI STATISTICHE INDUSTRIALI. LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL VOLUME SI BASANO PRINCIPALMENTE SULLE RISPOSTE FORNITE DAGLI UFFICI NAZIONALI DI STATISTICA DEI VARI PAESI AL QUESTIONARIO INVIATO DALLE NAZIONI UNITE
Milano : F. Angeli, 1987
Abstract: IL RAPPORTO è IL PRIMO DI UNA INIZIATIVA PER LA COSTITUZIONE DI UN OSSERVATORIO SUGLI ANDAMENTI DEL COSTO DEL LAVORO E DELLE RETRIBUZIONI NELL'INDUSTRIA ITALIANA NEGLI ULTIMI DIECI ANNI. LE FONTI STATISTICHE UTILIZZATE SONO: ISTAT - CONTABILITà NAZIONALE E INDAGINE SUL PRODOTTO LORDO; MINISTERO DEL LAVORO; FEDERMECCANICA; ASSOLOMBARDA; ENI ED IRI. IL RAPPORTO RELATIVO AL 1993 è L'ULTIMO PUBBLICATO. L'ASSOCIAZIONE è STATA SCIOLTA NEL 1994
Trento : Saturnia, 1956
Abstract: Il problema dell'industria in un sondaggio dell'opinione pubblica - Distribuzione territoriale e localizzazione delle industrie - Aspetti sociali della distribuzione geografica dell'economia industriale - Movimento e fabbisogno dei materiali e dei prodotti dell'industria.
Roma : Sipi, 1986
Abstract: Le tendenze dell'industria in complesso - Industrie estrattive - Industrie alimentari e affini - Industrie tessili - Industrie del vestiario, dell'abbigliamento e della lavorazione delle pelli e del cuoio - Industrie del legno, del sughero, del mobile e dell'arredamento - Industrie metallurgiche - Industrie meccaniche - Industrie della costruzione dei mezzi di trasporto - Industrie dei materiali da costruzione - Industria chimica - Industria farmaceutica - Industria petrolifera - Indus ...; [Read more...]
Washington : U. S. Government Printing Office, 1965
Abstract: Udienze davanti alla Sottocommissione per l'antitrust e il monopolio della Commissione per la magistratura, Senato degli Stati Uniti (marzo-aprile 1965).