Search result
Milano : Sperling & Kupfer, 1989
Abstract: SONO BASTATI VENTICINQUE ANNI PERCHè SI PASSASSE DAL "SECOLO AMERICANO" ALLA "CRISI AMERICANA". IL LIBRO ESAMINA UNA SOCIETà ROVINATA DALLA TROPPA RICCHEZZA CHE HA ACQUISTATO L'ABITUDINE ALLO SPRECO, CADENDO COSì PREDA, VERSO LA METà DEGLI ANNI '70, DEL GIAPPONE, UN PAESE DISPREZZATO FINO A POCO TEMPO PRIMA PER LA QUALITà INFERIORE DEI PRODOTTI. L'A. DESCRIVE LA GRAVE SITUAZIONE DI UN'AMERICA CHE VEDE MINACCIATA LA PROPRIA SUPERIORITà ECONOMICA, ANALIZZANDONE LE RAGIONI PROFONDE ATTRAV ...; [Read more...]
New York : Oxford University Press, 1999
Bologna : Il Mulino, 1993
Abstract: LO STUDIO, SVOLTO DAGLI A. TRA IL 1985 E IL 1991, TRATTA DEL SISTEMA FINANZIARIO GIAPPONESE. PARTICOLARE RILIEVO è DATO AL SOSTEGNO DA ESSO FORNITO ALLA COSTRUZIONE DELLA SUPERPOTENZA ECONOMICA DEL GIAPPONE NEI 45 ANNI CHE VANNO DALLA RICOSTRUZIONE POST-BELLICA ALLA LIBERALIZZAZIONE DEI MERCATI FINANZIARI E ALL'ENORME ESPANSIONE DELLA BORSA E AL SUCCESSIVO SGONFIAMENTO DELLA "BOLLA" FINANZIARIA. FA DA SFONDO IL POTERE DELLA BUROCRAZIA E IL SUO RUOLO NEL SOSTENERE E ORIENTARE L'ECONOMIA ...; [Read more...]
Bologna : Il Mulino, 1990
Abstract: IL COMPLETAMENTO DEL MERCATO COMUNE HA INDOTTO GLI STATI EUROPEI AD ATTIVARE UNA PLURALITà DI AZIONI FINALIZZATE A FRONTEGGIARE I MUTAMENTI DERIVANTI DALLA ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE AGLI SCAMBI TUTTORA ESISTENTI A LIVELLO COMUNITARIO. QUESTE AZIONI HANNO INDOTTO, IN ALCUNI CASI, A CAMBIAMENTI DA PARTE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI NELLA PROPRIA ORGANIZZAZIONE INTERNA E NEL PROPRIO APPROCCIO DI POLICY MAKING. GLI A., SULLA BASE DI TALI CONSIDERAZIONI, ANALIZZANO QUALE SIGNIFICATO AS ...; [Read more...]
Abstract: Nell'articolo E' Esaminata La Politica Macro Economica Del Paese Dopo Il Secondo Rincaro Nel Prezzo Del Petrolio Nel Periodo Tra La Primavera Del 1979 E Quella Del 1980, Con Particolare Attenzione Alla Relazione Tra I Provvedimenti Di Politica Macroeconomica E Crescita Del Surplus Delle Esportazioni.