Search result
Milano : F.lli Treves, 1933
Abstract: L'essenza della vecchia questione meridionale - Il fattore geografico - Il preteso fattore antropologico - Il fattore economico - Realtà ed esagerazioni sul fattore politico (In generale - La politica economica - La politica fiscale) - Sguardo sintetico e conclusivo sull'essenza della questione meridionale alla vigilia del Fascismo.
Roma : Edizioni del diritto del lavoro, 1930
Abstract: Voci bibliografiche di scritti inerenti al diritto e all'economia corporativa (politica sociale, economia sociale, diritto e legislazione del lavoro etc.) pubblicati nel 1928.
Roma : Libreria del littorio, 1929
Abstract: Parte I: Considerazioni generali (Fascismo e diritto - Cenni storici sulle associazioni nel campo della produzione - Il sindacalismo fascista - La legislazione sindacale fascista).
Parte II: L'organizzazione sindacale (L'associazione sindacale unitaria - Il riconoscimento giuridico - Effetti del riconoscimento - Gli statuti - Costituzione del sindacato - Il sindacato dinanzi allo Stato e ai singoli produttori - Capacità di diritto privato - Funzioni e capacità di diritto pubblico - V ...; [Read more...]
Parte II: L'organizzazione sindacale (L'associazione sindacale unitaria - Il riconoscimento giuridico - Effetti del riconoscimento - Gli statuti - Costituzione del sindacato - Il sindacato dinanzi allo Stato e ai singoli produttori - Capacità di diritto privato - Funzioni e capacità di diritto pubblico - V ...; [Read more...]
Rocca S. Casciano : Stabilimento tipografico Cappelli, 1937
Abstract: La Carta del Lavoro - Nazione Stato e lavoro - L'organizzazione sindacale - La contrattazione collettiva e le garanzie del lavoro - Le controversie del lavoro - L'attività corporativa e l'organizzazione della produzione - I salari - Il collocamento - La previdenza e l'assistenza - L'educazione e l'istruzione - Appendice.
Milano : F.lli Treves, 1933
Abstract: Il Fascismo per il Mezzogiorno - Concezione unitaria - La politica agraria e il Mezzogiorno - La politica economica e il Mezzogiorno - La politica finanziaria e il Mezzogiorno (L'entrata - La spesa pubblica) - Il progresso del Mezzogiorno in regime fascista - Il progresso economico - Il progresso morale - Il progresso fisico.
Roma : Edizioni del diritto del lavoro, 1930
Abstract: Voci bibliografiche di scritti inerenti al diritto e all'economia corporativa (politica sociale, economia sociale, diritto e legislazione del lavoro etc.) pubblicati nel 1929.
Roma : Tipografica editrice, 1933
Abstract: Mussolini - Fascismo - Stato fascista - Politica generale ed interna - Politica estera e coloniale - Difesa - Educazione, assistenza - Economia, finanza, amministrazione - Letteratura varia, arte, giornalismo.
Firenze : R. Noccioli, 1953
Abstract: Genesi del fascismo - La conquista del potere - Il burrascoso inizio ( ottobre 1922-dicembre 1924 ) - Il coronamento del colpo di stato (1925-1926) - Gli anni incerti (1927-1930) - Tra disarmo e riarmo (1930-1934) - Prime guerre (1935-1938) - L'accordo tra i dittatori e la guerra lampo (1939-giugno 1940) - La dichiarazione di guerra dell'Italia - Vicende degli anni di guerra (1940-1943) - La caduta del fascismo (25 luglio 1943) - Varie formazioni del Ministero Mussolini (prospetto).
Roma : Libreria del littorio, 1929
Abstract: Parte III: Il contratto collettivo di lavoro (Il contratto collettivo nella storia, nella legislazione, nella dottrina - Posizione del contratto collettivo di lavoro nell'ordinamento dello Stato fascista - Natura giuridica del contratto collettivo - Elementi e requisiti del contratto collettivo di lavoro - Invalidità dei contratti collettivi - Deposito e pubblicazione - Effetti del contratto collettivo).
Parte IV: La magistratura del lavoro (Lo Stato ed i conflitti collettivi di lavor ...; [Read more...]
Parte IV: La magistratura del lavoro (Lo Stato ed i conflitti collettivi di lavor ...; [Read more...]
Roma : Cinque lune, 1956
Abstract: Il partito popolare e il fascismo - In esilio.