Search result
Milano : Giuffrè, 1969
Abstract: Profilo civilistico della simulazione - Simulazione e autonomia privata nella disciplina del rapporto di lavoro subordinato: note preliminari - Simulazione e autonomia privata nella disciplina del rapporto di lavoro subordinato: riflessi della rigidità dello schema causale - Di talune fattispecie particolari nelle quali vien meno la possibilità di ricorrere alla simulazione.
Roma : Confindustria, 1991
Abstract: Il quadro del sistema di contribuzione sociale descritto nel dossier evidenzia: - Un peso della contribuzione sociale che grava essenzialmente sui costi delle imprese produttive - Uno svantaggio competitivo per le imprese italiane. Il problema dei contributi sociali, per i riflessi sul costo del lavoro e sul finanziamento dello stato sociale, non può essere trascurato.
Bari : Laterza, 1932
Abstract: La religione della libertà - Le fedi religiose opposte - Il romanticismo - Resistenza e opposizione al predominio assolutistico e vittoria contro di esso - Progressi del moto liberale. Primi contrasti col democratismo sociale - Rivoluzioni liberali-nazionali, rivoluzioni democratiche-sociali e reazioni - La ripresa rivoluzionaria e il generale assetto liberale-nazionale europeo - L'unificazione della potenza germanica e il cangiamento dello spirito pubblico europeo - L'età liberale - L ...; [Read more...]
Bologna : Il Mulino, 2014
London : Trade Policy Research Centre, 1984
Abstract: I GOVERNI OCCIDENTALI MENTRE DA UN LATO CONDANNANO IL PROTEZIONISMO DALL'ALTRO CONTINUANO A SOCCOMBERE ALLE PRESSIONI PROTEZIONISTICHE. PER QUESTO L'INSTITUT DE L'ENTREPRISE DI PARIGI HA INVITATO 5 ALTRI ISTITUTI NELL'AMBITO DELLA COMUNITà EUROPEA A SPONSORIZZARE UN PROGETTO DI STUDIO SUI DANNI DEL PROTEZIONISMO PER LA COMUNITà . LO STUDIO è STATO CURATO DA GIANNINO BERNABEI, BRIAN HINDLEY, UWE HOLL, WIM DE RIDDER, THEO PEETERS, WOLFRAM GRUHLER, JEAN-PIERRE QUENTIN.