Search result
Abstract: I Problemi Giuridici E Fiscali Dei Consorzi Per L'esportazione Sono Stati Approfonditi In Un Seminario Di Studi Promosso Dalla Federexport, Nel Quadro Del Suo Programma Di Formazione, Ed Al Quale Hanno Partecipato Una Quarantina Di Direttori E Responsabili Di Consorzi. Il "Docente" Del Seminario, Gian Domenico Mosco, Sintetizza Nell'articolo Alcuni Temi Di Maggior Interesse Che Sono Stati Oggetto Di Analisi.
Roma : Associazione fra le società italiane per azioni, [1953]
Abstract: Introduzione - Leggi e Decreti - Importazioni - Esportazioni.
Abstract: Nel Fascicolo Sono Pubblicate Le Serie Mensili Dei Valori E Degli Indici Di Quantita' Delle Esportazioni Italiane Di Merci, Relativamente Al Periodo 1952-1976.
Abstract: Nel Fascicolo Sono Pubblicate Le Serie Mensili Degli Indici Di Prezzo (Valori Medi Unitari) Delle Importazioni E Delle Esportazioni Italiane Di Merci Relativamente Al Periodo 1952-1976. Sono Fornite Altresi, A Partire Dall'anno 1970, Le Serie Relative Alle "Ragioni Di Scambio" , Ottenute Dal Rapporto Fra Prezzi All'esportazione E Prezzi All'importazione.
Milano : F. Angeli, 1983
Abstract: IL VOLUME ANALIZZA I PROCESSI DI SVILUPPO ALL'ESTERO DI ALCUNI SETTORI DEL CICLO INDUSTRIALE DEL LEGNO: QUELLO DELLA CARTA, MOLTO CONTENUTO PER RAGIONI CONNESSE ALLA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELLE IMPRESE E ALLE DIFFICOLTà DOVUTE ALLA MANCANZA DI ADEGUATE POLITICHE INDUSTRIALI; QUELLO DEL MOBILE, UNO FRA I SETTORI CHE PIù HANNO AVUTO SUCCESSO NELLO SVILUPPO ALL'ESTERO; INFINE QUELLO DELL'INDUSTRIA DELLE MACCHINE PER IL LEGNO, VISTO IN RAPPORTO ALLA CRESCITA TECNOLOGICA E PRODUTTIVA DELL'I ...; [Read more...]
Roma : Confindustria. Federexport, 1978
Abstract: Con l'assemblea del 6.12.1977 si è concluso il primo ciclo di attività della Federexport, a testimonianza del crescente successo della formula consortile e allo scopo di fornire un'immagine della federazione, è stato pubblicato il volume che contiene la relazione all'assemblea del presidente Battiston e gli interventi ossola e gestri, nonchè la prima indagine fra i consorzi all'esportazione per accertare le caratteristiche strutturali ed operative.
Roma : G. Pastena, 1968
Abstract: Sintesi introduttiva allo studio delle principali norme del sistema - Le garanzie che possono essere assunte a carico dello stato - Rischi assicurabili, rischi del credito e di fabbricazione, rischi politici e rischi commerciali - Rischio di mancato pagamento dello Stato o di un altro Ente pubblico estero - Procedimento concessorio delle garanzie per i rischi assunti a carico dello stato - Poteri delegati della Legge all'Amministrazione per la fissazione di talune condizioni essenziali ...; [Read more...]
Pisa : Pacini, 1985
Abstract: L'ANALISI è DIVISA IN DUE PARTI: NELLA PRIMA SONO ESAMINATE L'EVOLUZIONE E LE CARATTERISTICHE QUANTITATIVE DELL'EXPORT PISANO; NELLA SECONDA SONO RACCOLTI DATI E INFORMAZIONI SULLE IMPRESE ESPORTATRICI CHE PERMETTONO DI DEFINIRE IL PROFILO DELL'IMPRESA, I SUOI CARATTERI DIFFERENZIALI NEI CONFRONTI DI QUELLA NON ESPORTATRICE, NONCHè LE MODALITà ESSENZIALI DEL SUO COMPORTAMENTO SUI MERCATI INTERNAZIONALI. I SETTORI CONSIDERATI SONO: CALZATURIERO, CONCIARIO, MECCANICO, MOBILIERO.