Search result
Cambridge (Mass.) : Mit, 1978
Abstract: ANALISI DELLA DOMANDA AGGREGATA DI ENERGIA PRIMARIA DEGLI STATI UNITI NEL BREVE E NEL LUNGO PERIODO.
Paris : Payot, 1961
Abstract: Bilan de quienze années - La siciété de masse moderne - Conitions préalables et limites du marché - Etat-Provvidence et inflation chronique - centrisme et decentrisme.
Abstract: L'a. Si Propone Di Mostrare Che, Contrariamente Ad Una Opinione Diffusa E Spesso Acriticamente Accettata, Le Condizioni Di Domanda Svolgono Un Ruolo Fondamentale Nelle Teorie Classiche E Di Tipo Classico. Tale Ruolo - Diverso Da Quello Di Tipo "Neoclassico" Della Determinazione Dei Prezzi Di Equilibrio Attraverso L'incontro Tra La Funzione Della Domanda E Quella Dell'offerta - E' "Interno" Alla Teoria Dell'equilibrio Naturale Ed E' Connesso Con La Definizione, Per Ciascuna Situazione, ...; [Read more...]
Abstract: Un'analisi Di Alcune Caratteristiche Empiriche Del Settore Dei Servizi Al Produttore, Al Fine Di Verificare Le Determinanti Della Domanda Industriale Di Tali Servizi. Nel Comparato Convenzionalmente Denominato Terziario Avanzato Sono Incluse Le Seguenti Attivita': Servizi Tecnici Alla Produzione; Servizi Funzionali Al Mercato; Servizi Per La Gestione Del Capitale Umano; Servizi Per L'efficienza Gestionale; Servizi Di Gestione Dell'informazione
Torino : Boringhieri, 1984
Abstract: IL DIZIONARIO DI ECONOMIA POLITICA COMPRENDE UNA QUARANTINA DI VOCI: LA MAGGIORANZA DI ESSE CORRISPONDE A UNA CATEGORIA SPECIFICA DEL RAGIONAMENTO ECONOMICO, ALTRE RIGUARDANO UN INTERO AMBITO DISCIPLINARE, O COLLATERALE O SUSSIDIARIO. TUTTE LE VOCI SONO STRUTTURATE IN UN'INTRODUZIONE E IN DUE PARTI. L'INTRODUZIONE Dà UNA PRIMA DEFINIZIONE DEL CONCETTO, LA PARTE PRIMA RICOSTRUISCE CRITICAMENTE LA STORIA DEI MODI IN CUI LA CATEGORIA è STATA DEFINITA E USATA NELLE DIVERSE EPOCHE: I CLASSI ...; [Read more...]