Search result
Napoli : Liguori, 1986
Abstract: L'ANTOLOGIA RIUNISCE UNA PARTE DEI CONTRIBUTI PRESENTATI AL CONVEGNO "ECONOMIA INFORMALE, CONFLITTI SOCIALI E FUTURO DELLE SOCIETà INDUSTRIALI" TENUTO A FRASCATI NEL NOVEMBRE 1982. I SAGGI SU ASPETTI DEL FENOMENO DELL'ECONOMIA INFORMALE IN FRANCIA, GRAN-BRETAGNA, GERMANIA-RF, SVEZIA, SPAGNA, USA, CANADA, UNGHERIA, JUGOSLAVIA E ITALIA, CONSENTONO UN AMPIO PANORAMA INFORMATIVO E FORNISCONO UN INSIEME DI STRUMENTI ESSENZIALI PER INTERPRETARE LE VIE DI CAMBIAMENTO SOCIALE CHE STANNO IMBOCC ...; [Read more...]
Abstract: Un Tentativo Di Quantificare E Caratterizzare Gli Occupati Precari In Francia. Infatti, Sebbene Il Loro Numero Sia Rapidamente Cresciuto Negli Ultimi Anni E' Noto Che Il Fenomeno E' Incerto Ed Imprecisato, Soprattutto Per Quanto Riguarda Il Numero Di Persone Coinvolte, La Durata, Il Tipo Di Contratto.
Abstract: Il saggio é suddiviso nelle seguenti parti: 1. Delimitazione dell'indagine 2. Libertà di iniziatia economica privata autonomia collettiva e morfologia delle clausole della contrattazione collettiva: inquadramento generale 3.Dalla categoria professionale all'area contrattuale: il superamento dell'art. 2070 c.c.e la residua applicabilità della disposizione con riferimento all'art. 36 Cost. 4. La disciplina degli appalti: le clausole di divieto di esternalizzazione 5. I criteri pe ...; [Read more...]
Milano : Francoangeli, 1997
Abstract: LA PRESENTE RICERCA FORNISCE UN CONTRIBUTO DI CONOSCENZA PER INDIVIDUARE LE SPECIFICHE REALTà ECONOMICHE INSEDIATE SUL TERRITORIO, I RELATIVI PROFILI PRODUTTIVI ED I SISTEMI TERRITORIALI IN CUI ESSE OPERANO. IN PARTICOLARE ANALIZZA REGIONE PER REGIONE LE STRUTTURE E LA TRASFORMAZIONE DEI SISTEMI PRODUTTIVI
Abstract: Non E' Sostenibile, Afferma L'a. Un'analisi Aggregata Di Questo Settore Ne' Un Giudizio Univoco Sulle Sue Conseguenze, E' Necessario Tener Conto Delle Sostanziali Differenze Esistenti Fra Le Varie Componenti Del Sommerso. L'articolo Fornisce Una Breve Immagine Dell'aspetto Settoriale E Territoriale Del Fenomeno E Un Confronto Con La Situazione In Altri Paesi, Che Suggerisce Che L'economia Sommersa Non E' Affatto Monopolio Dell'italia.
Stockholm : Management Media, 1982
Abstract: MOLTE IMPRESE STANNO IN SVEZIA LAVORANDO PER SVILUPPARE NUOVI APPROCCI AL MANAGEMENT. LA DECENTRALIZZAZIONE è UNO DEI PRINCIPALI TEMI IN QUESTO SVILUPPO. CON IL TITOLO "COMPANIES WITHIN COMPANIES" LA FEDERATION OF SWEDISH INDUSTRIES PRESENTA UN CERTO NUMERO DI CASI DI DECENTRALIZZAZIONE REALIZZATI DA VARIE IMPRESE.
Stockholm : Management Media, 1982
Abstract: V. FASCICOLO INTRODUTTIVO
Stockholm : Management Media, 1982
Abstract: V. FASCICOLO INTRODUTTIVO