Search result
Roma : IsMEO, 1956
Abstract: G. TUCCI, Prefazione - YANG FÈNG-CHI, Gli scavi archeologici in Cina - L. PETECH, Le minoranze nazionali in Cina - G. BERTUCCIOLI, L’alfabeto latino in Cina - A. GIUGANINO, « Le due pietre » Shih-ch’i e Shih-t’ao. Pittori individualisti del sec. XVII - L. LANCIOTTI, Kuo Mo-jo: appunti sulla sua vita e la sua opera - G. BERTUCCIOLI, Poeti cinesi contemporanei: Ai Ch’ing (nota introduttiva e traduzioni) - L. LANCIOTTI, Il sogno del « Vecchio rifiuto » (Introduzione al Lao Ts’an Yu-chi e ...; [Read more...]
2.4 miliardi di imprenditori. Cina e India nel nostro futuro
/ Tarun Khanna ; a cura di Tarun Khanna
Milano : Brioschi Editore, 2008
Roma : IsMEO, 1957
Abstract: Kuo MO-JO, Ch’ii Yuan, poeta popolare (traduzione di Yang Feng-chi e M. Arena) - M. BENEDIKTER, Annotazioni alla lettura di « Erba » di Lu Hsün - Lu HSÜN, Trasalimento (da Yehts’ao, traduzione di M. Benedikter - Mendicanti (da Yehts’ao, traduzione di M. Benedikter) - L. LANCIOTTI, Lorenzo Magalotti e la Cina - M. MUCCIOLI, La letteratura cinese in Giappone dal VII al IX .sec. - M. BENEDIKTER, Introduzione allo « Shui-hu-chuan » (I Briganti) - SHIH NAI-AN, Introduzione e I capitolo dell ...; [Read more...]
Roma : IsMEO, 1957
Abstract: A. TAMBURELLO, In Cina, alle origini dell’uomo - M. BENEDIKTER, Sei poesie di Mèng Hao-jan - M. SCALIGERO, Lu Hsün e la crisi del « superuomo » - Lu HSÜN, Diario di un pazzo - La Cina nella cultura italiana dal XVIII al XX secolo: I. La Cina nel giudizio di G. B. Vico, di P. DAFFINÀ; II. « La China antica e moderna » di Carlo Cattaneo, di R. LORETO; III. « La Chine et l’Europe » di Giuseppe Ferrari, di L. LANCIOTTI - KUO MO-JO, Un breve saggio sul « Libro delle Odi» - L. LANCIOTTI, Dal ...; [Read more...]
Roma : IsMEO, 1958
Abstract: A. GIUGANINO, La musica nella filosofia e nella poesia dell'antica Cina - L. LANCIOTTI, L’archeologia cinese, oggi - A. TAMBURELLO, Il Paleolitico in Cina - M. BENEDIKTER, Socialità e solitudine di Lu Hsün - P. CORRADINI, Un pittore cinese contemporaneo: Chi Pai-shih - L. LANCIOTTI: Il diritto cinese e i suoi interpreti italiani nel 1800 - P. CORRADINI, V. Luigi Barzini e la guerra dei « Boxers » - G. BERTUCCIOLI, Il viaggio in Italia di K’ang Yu-wei - M. SCALIGERO, Il pensiero cinese ...; [Read more...]
Roma : IsMEO, 1959
Abstract: A. GIUGANINO, Note sulla pittura cinese moderna - A. TAMBURELLO, Il neolitico in Cina; Alcune note e considerazioni - G. BERTUCCIOLI, Una poesia del Tasso a Macao - M. BENEDIKTER, Tre poemetti di Tu Fu - G. BERTUCCIOLI, Il sogno della farfalla ovverosia la bara infranta - L. LANCIOTTI, Quattro poesie di Kuo Mo-jo - E. REICH, Le "comuni" del popolo - L. LANCIOTTI, Andrea da Perugia, vescovo di Ch'üan-chou (Zayton) - L'Italia nella cultura cinese: 2. "Una notte a Firenze" di Hsü Chih-mo ...; [Read more...]
Peking : Foreign Languages Press, 1960
Abstract: The may 4 movement and the rise of the communist movement in China (May 1919-June 1921) - Founding of the communist party of China. Development of the chinese working-class movement (July 1921-decembre 1923) - Formation of the revolutionary united front rise of the revolutionary movement (January 1924-July 1926) - The northern expedition. Critical stage in the first revolutionary civil war (July 1926-July 1927) - Low ebb of the chinese revolution. Establishment and development of the r ...; [Read more...]
Milano : Feltrinelli, 2008