Search result
[S.l. : s.n.], 2000
Abstract: Le recenti innovazioni legislative alla disciplina dei marchi - Il diritto italiano dei marchi dopo l'attuazione del protocollo di Madrid: prospettive e confronto con i sistemi sovranazionali - La nullità relativa - Le modifiche al regolamento comunitario sul divieto di immissioni di merci contraffatte nel mercato europeo: misure ipotizzabili - Introduzione al marchio comunitario - Marchio comunitario: la giurisprudenza delle commissioni di ricordo e della corte di giustizia - le proce ...; [Read more...]
Abstract: L'obiettivo Del Lavoro E' Quello Di Analizzare Il Comportamento Dei Principali Paesi Industrializzati, Con Particolare Riguardo All'italia. L'indagine Mette In Rilievo Che Il Nostro Paese Presenta Una Limitata Capacita' Di Attrarre Brevetti Dall'estero In Aggiunta Alla Nota Scarsa Capacita' Di Produrre E Diffondere Brevetti. In Particolare, Essa Sostiene Che Entrambi I Fenomeni Potrebbero Essere Spiegati Dalla Limitata Capacita' Tecnologica Nazionale Dovuta All'insufficienza E Ineffici ...; [Read more...]
Torino : Fondazione Agnelli, 1986
Abstract: UN'ANALISI EMPIRICA DEI CARATTERI E DEI DETERMINANTI DELLA DISTRIBUZIONE TERRITORIALE E INDUSTRIALE DELLE DOMANDE DI BREVETTO DEPOSITATE IN PIEMONTE CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA PROVINCIA DI TORINO.
Abstract: Lo Scopo Di Questo Articolo Ve' Quello Di Effettuare Una Esplorazione Sulla Validita' Della R&S E Dei Brevetti Quali Indicatori Dell'innovazione Industriale, Tenendo In Particolar Modo Presente Il Grado Di Affidabilita' Che Questi Indicatori Presentano Per Ogni Singola Industria. In Particolare Gli A. Valutano In Che Misura La R & S E I Brevetti Sono Rappresentativi Dell'attivita' Innovativa Quest'ultima Rappresentata Dalla Quota Di Aziende Innovatrici Sul Totale Delle Aziende Manifatt ...; [Read more...]
Paris : Ocde, 1985
Abstract: NEL RAPPORTO SONO ESAMINATE LE DIVERGENZE NELLA LEGISLAZIONE NAZIONALE IN MATERIA DI BREVETTI PER QUANTO RIGUARDA LA BIOTECNOLOGIA. SONO PROPOSTI DEI CAMBIAMENTI CHE MIGLIOREREBBERO LA PROTEZIONE GIURIDICA DELL'INVENTORE E UNA ARMONIZZAZIONE INTERNAZIONALE DELLA LEGISLAZIONE IN MATERIA DI BREVETTI NEL CAMPO DELLA BIOTECNOLOGIA.
Abstract: I Programmi Sono Stati Tradizionalmente Tutelati Attraverso I Meccanismi Del Diritto D'autore E Del Segreto Industriale. Ambedue I Meccanismi Tuttavia Avevano Presentato Delle Carenze Nell'offerta Di Effettiva Protezione Del Processo Logico Che Sta Alla Base Della Codificazione Di Un Programma, Conosciuto Col Termine Di Algoritmo. I Recenti Cambiamenti Della Legge E La Disponibilita' Del Uspto A Considerare I Programmi Quali Oggetto Di Brevetto Forniscono Un Terzo Meccanismo, Atto A Pr ...; [Read more...]