Search result
Roma : Il Foro Tributario, 1936
Abstract: Generalità, Classificazione dei Comuni, Tariffe - Esenzioni soggettive ed oggettive - Debitori dell'imposta - Atti generatori della imposta, Movimento delle merci - Accertamento dell'imposta - Esercizi al minuto e all'ingrosso, Riscossione a tariffa e in abbonamento, Procedimento coattivo, Rimborsi - Transito, Deposito delle merci, Importazioni temporanee - Restituzioni, Vigilanza, Penalità, Gestione diretta dei Comuni, Appalti - Disposizioni generali e transitorie.
Milano : Giuffrè, 1968
Abstract: Considerazioni sulla diversità di effetti economici dell'I.G.E. e dell'I.V.A. - Rilevazioni statistiche del valore aggiunto - Il problema delle impostazioni sulle vendite nell'ambito della C.E.E. - Il fondamento logico dell'imposta sugli introiti lordi - Imposta sul valore aggiunto o monofase? - Aspetti quantitativi dell'IVA e dell'ICO - L'applicazione dell'IVA sul settore dei servizi - L'imposta generale sulle vendite nelle economie sottosviluppate: il caso della Turchia.
Roma : La nuova grafica
Milano : A. Giuffrè, 1969
Abstract: La potestà tributaria - Sintesi dell'imposizione federale, cantonale e comunale sulle società - Le imposte federali - Le imposte cantonali e comunali - Il divieto della doppia imposizione intercantonale - L'imposizione degli stranieri in Svizzera - L'amnistia fiscale generale 1969.
Torino : G. Einaudi, 1958
Abstract: Intorno al concetto di reddito imponibile e di un sistema di imposte sul reddito consumato. Saggio di una teoria dell'imposta dedotta esclusivamente dal postulato dell'uguaglianza - Osservazioni critiche intorno alla teoria dell'ammortamento dell'imposta e teoria delle variazioni nei redditi e nei valori capitali susseguenti all'imposta - Intorno alla metodologia della teoria della capitalizzazione dell'imposta - Contributo alla ricerca dell'"ottima imposta".
Padova : CEDAM, 1936
Abstract: Principii fondamentali dell'attività finanziaria - Il fabbisogno finanziario nel suo aspetto formale - Le spese pubbliche - Le entrate pubbliche in generale - Le imposte in generale - Le imposte dirette - Le imposte indirette - Entrate straordinarie - La finanza locale e gli enti corporativi.
Padova : CEDAM, 1943
Abstract: Imposta straordinaria sui maggiori utili allo stato di guerra - Oggetto e soggetto dell' imposta - Il reddito ordinario - Determinazione del reddito ordinario dei privati contribuenti sorti dopo il 31-XII-1938 - Determinazione del reddito complessivo - Determinazione del reddito ordinario per le società azionarie costituitesi dopo il 1938 ovvero società costituite nel corso dell'anno 1938 con il primo bilancio chiuso dopo il 1938, speculazioni in beni immobili - Variazioni del capitale ...; [Read more...]
Roma : Provveditorato Generale dello Stato. Libreria, 1927
Abstract: Testo Unico di leggi Per l'imposta: Sull'acido acetico - Sulle acque gassose - Sulla birra - Sui surrogati di caffè - Sul consumo del gas e dell'energia elettrica - Sul glucosio,sul maltosio,e sulle analoghe materie zuccherine - Sugli oli di semi - Sugli organi di illuminazione - Sulle polveri piriche e sugli altri prodotti esplodenti - Sugli spiriti - Sullo zucchero.
Padova : CEDAM, 1936
Abstract: Norme per la esecuzione dei rimborsi di quote indebite d'imposte dirette - Degli esattori comunali e consorziali - Dell'esecuzione sui mobili e sugli immobili - Provvedimenti per la riscossione delle imposte dirette.